RETI: Caldararu
ATLETICA CASTELLO: Canocchi, Margheri, Ermini, Comparini, Di Fruscia, Mori, Kapanadze, Peruzzi, Gjika, Riggio, Simoniello. A disp.: Bariletti, Manna, Maffei, Milani, Bandinelli, Neglia, Lo Conte, Tapinassi, Lamtafah. All.: Alessandro Carmannini.
NOVOLI: Cecchi, Guidotti, Beconi, Amasna, Pinco, Centelli, Faustini, Giusepponi, Talbi, Vancelli, Caldararu. A disp.: Warid, Cortini, Di Pasquale, Fioretti, Miftah, Ekani, Postiglione, Bani, Catellacci. All.: Gabriele Pallante.
ARBITRO: Cellai di Firenze.
RETE: Caldararu.
Ci vuole poco per cambiare una stagione. Una scintilla, quella che il Novoli spera di aver trovato in questa partita. La squadra di Pallante, subentrato a Zezza da due settimane, sbanca il campo del Castello aggiudicandosi un vero e proprio scontro salvezza. Pronti via e dopo cinque minuti Caldararu riceve sulla sinistra, salta il difensore e calcia, Canocchi si allunga e devia sul palo. Poco più tardi una punizione dalla trequarti di Amasna, che vorrebbe essere un cross, si trasforma in una parabola insidiosissima che il portiere di casa è costretto ad alzare sopra la traversa. Gli sforzi degli ospiti sono evidenti e pagano intorno al 27', quando Faustini fa fuori il diretto avversario sulla destra ed entra in area, dunque serve a Caldararu un pallone solo da spingere in rete: 0-1. A questo punto il Castello accenna una reazione, chiamando in causa per la prima volta Cecchi con un tiro dalla distanza facile da gestire. Il numero uno del Novoli deve invece impegnarsi molto di più allo scadere del primo tempo, quando con un ottimo riflesso respinge un colpo di testa sugli sviluppi di calcio d'angolo, prima che un suo compagno si opponga alla ribattuta sulla linea. Nella ripresa continua il pressing della squadra di Carmannini, ed ecco che Cecchi è nuovamente decisivo deviando una conclusione ravvicinata da posizione leggermente defilata. Ad eccezione di questa e qualche altra situazione all'interno dell'area arancioblù, comunque, il Castello non riesce a creare grandi pericoli e così il Novoli mantiene il suo vantaggio, sfiorando anche il raddoppio con Vancelli fermato da Canocchi. Missione resa senz'altro più facile dal fatto che i padroni di casa restino in dieci a causa dell'espulsione di Di Fruscia, reo di aver commesso un fallo di reazione nei confronti di un avversario. Al triplice fischio festeggia dunque la squadra di Pallante, che in caso di vittoria nel recupero casalingo contro l'Audace Legnaia (si ripartirà dal 20' e dal punteggio di 1-0 per il Novoli) potrebbe davvero riaccendere le proprie speranze di salvezza.