LUCO: Rizzo, Nencioli, Trotta F., Gianassi, Cirillo, Arias, Urzetta (52' Parri), Buzzigoli, Maenza, Parrini (80' Mascherini), Marucelli (55' Capetta). A disp.: Genovese, De Sanctis, Kuka, Maritato, Alivernini, Del Re . All.: Bellini Andrea
SAN PIERO A SIEVE: Sequi, Falaschi, Barzagli, Pozzi, Bencini, Frilli, Algerino (77' Cassai S.), Gori, Santilli (80' Lukolic), Baroncelli, Bonifazi. A disp.: Rita, Boddi, Giovannoni, Fedele, Giani, Jori, Delli Navelli. All.: Signorini Cristiano
ARBITRO: Jonathan Cornello di Firenze
RETI: 14' Baroncelli, 60' Maenza
NOTE: Ammoniti Gianassi, Buzzigoli, Pozzi, Santilli.
LUCO: Rizzo, Nencioli, Trotta, Gianassi, Cirillo, Arias, Urzetta (51' Parri), Buzzigoli, Maenza (80' Alivernini), Parrini (65' Del Re), Marucelli (54' Capetta). A disp.: Genovese, De Sanctis, Kuka, Maritato, Mascherini. All.: Andrea Bellini.
SAN PIERO SIEVE: Sequi, Falaschi, Barzagli, Pozzi, Bencini, Frilli, Algerino (76' Cassai), Gori, Santilli (73' Giani), Baroncelli (80' Delli Navelli), Bonifazi. A disp.: Rita, Boddi, Lukolic, Giovannoni, Fedele, Iori. All.: Cristiano Signorini.
ARBITRO: Cornello di Firenze, coad. da Salvadori e Norgiolini di Arezzo.
RETI: 15' Baroncelli, 58' Maenza.
NOTE: ammoniti Santilli, Buzzigoli, Pozzi, Gianassi; angoli 4-1; recupero 1'-4'
LUCO
RIZZO: 5,5 Si mostra indubbiamente incerto e poco reattivo nell'occasione del gol subito. Per il resto viene poco impegnato.
NENCIOLI: 5,5 Impreciso, sbaglia molti appoggi e non mostra la necessaria sicurezza in alcune chiusure. Migliora comunque il rendimento col passare dei minuti.
TROTTA: 6- Molto timido nella prima frazione, si fa vedere con maggiore regolarità nella ripresa.
GIANASSI: 6+ Tra i pochi a mettere la giusta intensità anche nella prima metà di gara. Conferma buon dinamismo anche nella seconda fase del match.
CIRILLO: 5,5 Attrae su di sé il grosso del gioco biancoblu ma oggi è stranamente inefficace a livello tecnico, prendendosi pure qualche evitabile rischio a ridosso della propria area.
ARIAS: 7 E' il baluardo dei padroni di casa anche nei momenti più complicati dell'incontro. Blocca praticamente sempre le iniziative degli attaccanti del San Piero.
URZETTA: 6 Un tempo abbondante in cui si muove coi tempi giusti, pur senza illuminare il gioco dei biancoblu. 51': Parri 6+ Il suo innesto garantisce energia e imprevedibilità alla manovra dei padroni di casa.
BUZZIGOLI: 5,5 Si propone con costanza ma compie quasi sempre la scelta sbagliata, trovando poche volte il passaggio per i compagni più avanzati.
MAENZA: 6,5 Primo tempo di sofferenza, nella ripresa allargandosi trova più libertà. Mette a segno un bel gol che rimette a posto le cose per i suoi. 80' Alivernini: ng.
PARRINI: 6- Fa il possibile per smarcarsi e dettare la giocata, ma non è particolarmente preciso e finisce in calando. 65' Del Re: 6- Non riesce a dare una concreta svolta alla partita.
MARUCELLI: 6 Sicuramente tra i più volitivi, non trova in ogni caso lo spunto per creare pericoli alla difesa avversaria. 54' Capetta: 6,5 Ottimo impatto col match: è suo l'intelligente assist per la rete di Maenza.
SAN PIERO
SEQUI: 6 Sulla rete del pareggio del Luco non ha oggettivamente responsabilità. Poco impegnato per il resto della gara.
FALASCHI: 5,5 Votato principalmente a compiti difensivi, si comporta discretamente nel primo tempo, ma soffre nella ripresa.
BARZAGLI: 6- Non dà molto sostegno in fase di spinta, badando soprattutto a contenere e chiudendo l'incontro in lieve difficoltà.
POZZI: 6 Molto buoni i primi 30 minuti, in cui accorcia gli spazi ed è efficace nell'interdizione. Perde distanze e intensità nella seconda parte di gara.
BENCINI: 6,5 In zona centrale la difesa dal San Piero regge bene anche nella fase di maggior pressione degli avversari: molto del merito è suo.
FRILLI: 6,5 Completa la cerniera difensiva biancorossa con una prestazione affidabile e attenta.
ALGERINO: 6,5 Si vede annullare un gol prodigioso nel primo tempo e anche nella ripresa è il più caparbio nel cercare spazi in avanti. Esce davvero sfinito. 76' Cassai: ng.
GORI: 6 Parte a ridosso della linea degli attaccanti per poi arretrare il suo raggio d'azione. In generale una prova non del tutto incisiva.
SANTILLI: 6- Con abnegazione e grinta lotta su tutte le palle alte e si propone sempre come sponda per ribaltare l'azione, ma in fase conclusiva è praticamente nullo. 73' Giani: 6- Pochi minuti in cui la sua squadra sembra rintanarsi nella propria metà campo e in cui lui ha poche chances di rendersi pericoloso.
BARONCELLI: 6,5 Ha l'indubbio merito di portare in vantaggio i suoi e di essere costantemente nel vivo dell'azione. 80' Delli Navelli: ng.
BONIFAZI: 5,5 Pur cercato spesso dai compagni non offre mai lo spunto per creare insidie alla retroguardia di casa.
ARBITRO
CORNELLO di FIRENZE: 6 Imposta la direzione di gara sull'idea di lasciar giocare il più possibile e, pur con qualche affanno, riesce a regolare bene la temperatura dell'incontro. Resta dubbia la decisione dell'annullamento del secondo gol ospite.
Finisce in parità il derby mugellano di Promozione tra Luco e San Piero. Partita dalla cifra tecnica non elevata, in cui le due formazioni si sono equamente divise i tempi di gioco, oltre al risultato. Meglio gli ospiti, più aggressivi e lucidi, nella prima frazione. La gara si sblocca al 15', direttamente da calcio piazzato: Baroncelli batte da posizione defilata, ma la sua traiettoria coglie impreparato il portiere. E al 23' ci sarebbe anche il raddoppio biancorosso, con un'autentica prodezza di Algerino che fa fuori due difensori e poi piazza all'incrocio un gran destro, ma la terna arbitrale annulla per una posizione di fuorigioco di un compagno giudicata attiva. Il Luco fatica a ingranare, ma al rientro in campo dopo l'intervallo la musica cambia. L'undici di Bellini appare più determinato e meglio messo in campo. Non a caso, al minutio 58, ecco arrivare il pari: Capetta, entrato da pochissimo, guadagna campo e serve sull'esterno Maenza, diagonale stretto e preciso che termina la sua corsa nell'angolino basso alla destra di Sequi. I padroni di casa insistono mantenendosi stabilmente nellà metà campo del San Piero, che nei minuti finali bada solo a contenere e abbozzare qualche ripartenza. Il forcing finale comunque non frutta ulteriori emozioni.