 
    
												 									 Coviello
   Coviello                                     
   
													 									
									 Bicchierini
   Bicchierini                                     Santini S.
   Santini S.                                     Maestrelli
   Maestrelli                                     Ferrari
   Ferrari                                     Tommasini
   Tommasini                                    
RETI:    Bicchierini,   Coviello,    Santini S.,    Maestrelli,    Ferrari,    Tommasini  
PONTEDERA: Panfili, Santini L., Paolieri, Orlandini, Russo, Campagni, Santini S., Gozzini, Auricchio, Bicchierini, Coviello. A disp.: Poltronieri, Lioci, Maestrelli, Iacopini, Hala, Bagnoli, Benucci, Vitillo, Incorvaia. All.: Giuseppe Creanza. 
AQUILA MONTEVARCHI: De Gennaro, Valentini, Carnevale, Bigazzi, Ferrari, Aramini, Fabbrini, Cocci, Dini, Santini, Falsini. A disp.: Oliva, Malaj, Myrtaj, Tommasini, Resuttana, Dago, Errunghi, Talenti, Marraccini. All.: Massimo Tesconi. 
ARBITRO: Magherini di Prato, coad. da Di Spigno e Luciani. 
RETI: Bigazzi, Santini S., Coviello, rig. Bicchierini, Maestrelli, Tommasini.
Un poker per riscattarne un altro. La marcia del Pontedera riprende alla grande dopo la debacle di Gubbio, e i granata tornano a vincere fra le mura amiche, piegando alla distanza una tenace Aquila Montevarchi. Sono proprio i rossoblù a sbloccare il risultato dopo 10' con Bigazzi, sugli sviluppi di un calcio piazzato, ma dopo qualche minuto lo splendido pallonetto dal limite di Coviello supera De Gennaro e ristabilisce la parità. Al 25' ecco il sorpasso dei locali: il portiere ospite respinge li tiro di Coviello, sulla respinta si avventa Santini S. che non perdona, 2-1. Nella ripresa i granata insistono a caccia del terzo gol, trovandolo ben presto: Vitillo conquista un calcio di rigore, che poi Bicchierini trasforma. La gara però non è chiusa, perché al 75' gli ospiti riaprono i giochi segnando il 3-2 dopo una sbavatura difensiva degli avversari. Sulle ali dell'entusiasmo, l'Aquila sfiora anche il pari, ma nel recupero viene punita dal giovane Maestrelli, classe 2007, che appena entrato accompagna benissimo lo spunto di Vitillo e chiude i giochi sul 4-2. 
Calciatoripiù: Campagni, Coviello, Vitillo  (Pontedera).