RETI: Capitanini, Capitanini, Autorete, Sozzi
VENERI: Lupi, Petrocchi, Alamanni Jacopo, Possemato, Bonelli Federico, Hamdad Oussama, Spadoni, Di Riccio, Capitanini, Scaglione, Tamberi. A disp.: Onorato, Di Pasquale. All.: Massimo Scinto.
SAN PIERO: Nieri, Giani, Vannucci, Fioriello Niccolò, Muia, Sozzi, Dami, Malentacchi, Mariottini, Gega, Fioriello Stefano. A disp.: Fascinai, Zarrini, Nannini, Ruffa, Balleggi, Amadori, Bonacchi. All.: Marco Vecchi.
ARBITRO: Serpentoni di Pistoia.
RETI: 2' e 91' Capitanini, 60' Sozzi.
NOTE: Espulso Ruffa al 93'.
Successo in extremis per il Veneri, che tra le mura amiche batte due a uno un buon San Piero. Nel primo tempo Capitanini porta in vantaggio i suoi. Nella ripresa Sozzi pareggia la situazione. Quasi allo scadere del match è ancora Capitanini a regalare i tre punti alla compagine di casa. Per quanto fatto vedere sul terreno di gioco, forse il pareggio sarebbe stato il risultato più giusto, vista la quantità di occasioni create dai ragazzi di mister Vecchi. Il Veneri ha saputo sfruttare nel migliore di modi le indecisioni difensive degli avversari. L'incontro comincia alla grande per i padroni di casa: Capitanini va a pressare alto l'estremo difensore del San Piero, che si incarta e si fa rubare la sfera dal numero nove, abile poi a mettere in rete nella porta sguarnita. Il gol subito a freddo non sembra abbattere gli ospiti, che alzano il baricentro e iniziano ad ordire trame offensive pericolose. Il Veneri soffre la pressione degli avversari e cerca quindi di agire in contropiede con le avanzate di Scaglione e Capitanini. Dall'altra parte, il San Piero costruisce le sue azioni grazie a Sozzi e Giani. Al 15' Calcio d'angolo battuto da Gega respinto con i pugni da Lupi e al limite dell'area c'è la conclusione da parte di Muia finita alta sopra la traversa. Gli ospiti hanno il controllo della sfera e arrivano con facilità nell'area del Veneri, ma faticano ad impensierire il portiere. Al 25' rimessa laterale lunga di Petrocchi a cercare lo stacco aereo di Scaglione, che manca di poco il bersaglio. L'ultima chance degna di nota è un colpo di testa ravvicinato di Gega, in seguito a un corner, che non trova lo specchio della porta. Le due squadre vanno quindi al riposo sul punteggio di uno a zero. La ripresa comincia sulla falsariga dei quarantacinque minuti iniziali. Il San Piero tenta di pareggiare immediatamente la partita per poi vincerla nel tempo rimanente. Il Veneri si difende con ordine e agisce di rimessa anche con le sgroppate di Hamdad Oussama. Al 60' l'arbitro decreta un calcio di rigore a favore degli ospiti per un atterramento ai danni di Sozzi. Lo stesso numero dodici si incarica della battuta, si fa parare la conclusione da Lupi, ma sulla respinta è bravo a fare uno a uno. A questo punto la gara si fa interessante perché entrambe le compagini vogliono vincere. Col passare dei minuti la stanchezza inizia a farsi sentire e gli allenatori ricorrono così ai cambi dalle panchine. Il gioco è piuttosto spezzettato e ci sono tanti contrasti soprattutto a centrocampo. Quando ormai la partita sembrava destinata all'uno a uno, ecco che arriva la rete decisiva del Veneri: palla filtrante di Petrocchi verso Capitanini, che approfitta della disattenzione della retroguardia del San Piero per realizzare la sua doppietta personale con un preciso pallonetto. Al 92' gli ospiti vanno vicinissimi al pareggio: calcio di punizione battuto dalla trequarti, dove il subentrato Bonacchi salta più in alto di tutti e prende il palo di testa. Prima del triplice fischio finale, l'arbitro estrae il cartellino rosso ai danni di Ruffa per un brutto fallo su Hamdad Oussama. Grazie a questo successo, il Veneri chiude bene la stagione in casa. Un applauso va fatto anche al San Piero per non aver mai mollato fino alla fine.
Calciatoripiù: Capitanini (Veneri) e Giani (San Piero).