• Serie DPlayoff
  • 14/05/2023 16.00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • CARPI
  • 1 - 0 14/05/2023 16.00.00
  • REAL FORTE QUERCETA
    37' Stanco

Commento


CARPI: Balducci, Sabattini, Dominici, Varoli, Calanca, Boccaccini, Olivieri, Yabre, Stanco, Ranelli, Arrondini. A disp.: Ferretti, Casucci, Laamane, Cestaro, Bouhali, Beretta, Cicarevic, Laurenti, Sall. All.:
REAL FORTE QUERCETA: Raspa, Meucci, Giubbolini, Fazzi, Tognarelli, Bernardini, Bartolini, Bortoletti, Verde, Rosati, Bertipagani. A disp.: Pastine, Bianchi, Masi, Bucchioni, Lazzoni, Pegollo, Bertozzi, Pezzini, Molinaro. All.:
ARBITRO: Lorenzo Massari di Torino
RETI: 37' Stanco


VOLPIANO PIANESE: Disint, Savva (95' Bonino), Bollero (72' Braghette), Borin, Szaz Spataru, Guzzo, Cavalla (57' Cimenti), Grandini, Mellace (20' Bellomo), Sponzilli, Piscitelli. A disp.: Varallo, Anastasio, Caracciolo, Liboni, Bussolo. All.: Davide Santoro.
SANT'AGNELLO: Cannelora, Blanchi, Ferraro, Somma (115' Del Gaudio), Palomba, Cilento (115' Donnarumma), Castellano (81' Avitabile), Coppola, Manzi (102' De Gennaro), Caputo, Iaccarino (102' Pascariello). A disp.: Landolfi, Policano, Volpe, Scuotto. All.: Antonio Guarracino
ARBITRO: Marinoni di Lodi, coad. da Raccanello e Piomboni. Quarto ufficiale Martino di Firenze.
RETI: 44' Bellomo, 51' rig. Coppola, 118' Sponzilli.
NOTE: ammoniti Bollero, Borin, Ferraro e Coppola.



La rete di Sponzilli pochi secondi prima che i precedenti centodiciotto minuti diventino inutili e lo scudetto si assegni ai tiri di rigore regala al Volpiano Pianese il primo scudetto della sua storia: al Bozzi la spuntano i piemontesi, che piegano i campani del Sant'Agnello con una rete a due minuti dalla fine dei tempi supplementari. L'atto conclusivo della volata scudetto degli Juniores regionali si assegna sotto il cielo di Firenze che si tinse del biancorosso della Lastrigiana qualche anno fa e, in un'atmosfera tesa fin dal primo minuto, le due squadre avvertono l'importanza della posta in palio giocando bloccate per lunghi tratti. Il Volpiano si fa preferire in avvio, ma senza lasciare il segno, tanto che a rendersi pericoloso per primo è il Sant'Agnello: al 31' un ottimo spunto di Caputo libera per il tiro Coppola, autore di una conclusione alle stelle. Si prosegue fra diverse interruzioni fino al 42', quando il Volpiano sfiora il gol con Bellomo, subentrato a Mellace, che stacca in cielo sul cross di Sponzilli spedendo però fuori, all'altezza del secondo palo. Passa appena un minuto ed ecco il vantaggio dei piemontesi: Cannelora pasticcia un disimpegno rischiosissimo, nei pressi della linea di porta, e perde palla sulla pressione proprio di Bellomo che ha buon gioco poi nel depositare il pallone nella rete sguarnita. Il Volpiano chiude avanti il primo tempo, ma si vede raggiungere subito dagli avversario in avvio del secondo, quando Coppola trasforma senza esitazione alcune un tiro di rigore assegnato dall'arbitro per punire un fallo in area piemontese ai danni di Caputo. Mentre in campo le emozioni latitano, lo show lo assicura il tecnico del Sant'Agnello Guarracino, irresistibile nei richiami che effettua ai suoi giocatori, in particolar modo a Somma ( mannaggia a me che t'ho messo , ripetuto spesso nei primi 45'), e a Caputo nella ripresa. Al 72' i campani si rendono pericolosissimi su palla inattiva: gli incitamenti del tecnico a Caputo danno i loro frutti, il dieci conquista una punizione invitante che Coppola manda sul palo. Archiviate senza esito anche le potenziali chance per Cimenti da una parte e Manzi dall'altra, si passa ai supplementari, in cui la situazione di stallo prosegue. In molti si attendono i rigori quando, sugli sviluppi di un fallo laterale battuto lunghissimo da Braghette, Sponzilli riceve in area e fa secco Cannelora. Il Volpiano Pianese diventa così campione d'Italia.