PONTEDERA: Marchi, Scuderi Greta, Gabellieri, Ristori, Paolini, Biondi, Scuderi Gaia, Stacchini, Brogi, Balla, Razionale. A disp.: Mannari. All.: Carlo Fachinetti.COIANO CL PRATO SC: Sandiford, Giusti (Lilli), Fedi, Pagano (Gargini), Romanelli, Graziuso, Larsen, Bartolozzi (Berardi), Sottili, Toccafondi, Pistolesi (Meneghetti). A disp.: Badiani. All.: Mario Nicoli. ARBITRO: Andrea Scarfì di Pontedera.RETI: Toccafondi, Fedi, Romanelli.
Campionato Juniores che procede come un treno, oggi siamo a raccontare Pontedera - Prato Social Club. Il Pontedera è allenato da mister Fachinetti che in poco tempo è riuscito a costruire una squadra valida per per disputare un campionato Juniores importante; sull’altro versante invece mister Nicoli cerca dalle sue ragazze la conferma di essere una squadra da prime posizioni in classifica. Si gioca in un clima prettamente estivo, il campo è in perfette condizioni e, dopo il consueto saluto da parte delle due squadre in mezzo al campo, inizia la gara. Il PSC parte bene e, dopo quattro minuti sugli sviluppi di una punizione calciata da Pagano, Fedi di testa manda fuori per un nulla; al 12’ Cigno Danese Larsen regala a Toccafondi un’occasione d’oro ma la punta ospite non trova la giusta coordinazione per calciare in porta. Il Pontedera si difende bene e si organizza con un ’uno contro uno’ e spesso mette in difficoltà il PSC nello sviluppo delle proprie trame di gioco. Al 15’, sugli sviluppi di un rinvio lungo del portiere Marchi del Pontedera, un malinteso tra Giusti e Sandiford per poco non consente alle padrone di casa di passare in vantaggio, ma tutto si risolve con la palla in fallo laterale. La pressione delle ragazze di Nicoli aumenta e dopo un tiro alto di Romanelli, Pistolesi prende la traversa dai 25 metri con Marchi che guarda senza opporsi. Al 32’applausi per Marchi che devia lateralmente una staffilata di Graziuso che fa’ gridare al gol i sostenitori ospiti. Il Pontedera si chiude bene e per il PSC trovare gli spazi giusti diventa difficile; al 34’Fedi si vede parare l’ennesima conclusione in porta. E’un vero forcing, ma il muro del Pontedera riesce a tenere fino all’intervallo. Si riparte con capitan Bartolozzi del PSC che lascia il campo dolorante, al suo posto Berardi. Non passano due minuti e, su verticalizzazione di Romanelli, Toccafondi entrata in area e calcia, errore di Marchi che si lascia passare il pallone tra le mani e regala il vantaggio alle ragazze di Nicoli. La gara diventa ancora più vibrante e su calcio d’angolo per il Pontedera, mischia in area ospite con Scuderi che calcia da pochi passi ma Sandiford (ottimo il suo esordio dal primo minuto) in tuffo para la conclusione. La gara procede con il PSC sempre nella meta campo locale, al 57’punizione defilata sulla destra, Pagano illude tutti cercando il cross in area, Fedi appostata fuori area riceve palla e calcia all’incrocio dei pali dove Marchi può solo ammirare il gesto tecnico: 0-2. La gara si avvia ai titoli di coda senza grosse occasioni da raccontare, da segnalare al minuto 85 la reciproca espulsione di Gargini e Ristori per reciproche scorrettezze, al minuto 89 Romanelli subisce l’ennesimo fallo, punizione dai 25 metri è la stessa Romanelli che se ne incarica, parabola perfetta e palla sotto la traversa e finale scritto 0-3. Il direttore di gara dopo, due minuti di recupero, manda le due squadre a farsi una meritata doccia. Risultato giusto, un’ po’ confusionario il primo tempo del PSC merito anche del Pontedera che è riuscito a chiudere tutti gli spazi; secondo tempo meglio grazie anche al vantaggio dei primissimi minuti iniziali della seconda frazione di gioco. Mister Nicoli commenta così a fine gara: È stata un partita dove abbiamo avuto sempre il pallino del gioco, faccio i complimenti a mister Fachinetti che in cosi poco tempo ha costruito una squadra che sono sicuro riuscirà a trovare le giuste soddisfazioni, per quanto riguarda noi un primo tempo buono con tante conclusioni, non siamo riusciti ad andare in vantaggio sia per la bravura del portiere ma anche per un po’ di sfortuna. Secondo tempo discreto, il gol iniziale ci ha dato convinzione dei nostri mezzi e con Fedi e Romanelli abbiamo confermato l’andamento della gara, centrando una vittoria importantissima. Prossimo impegno in casa contro il Firenze Sud, gara sulla carta alla portata ma che non dobbiamo sottovalutare.’