RONDINELLA MARZOCCO: Boccherini, Russo (Varvara), Salvetti, Gabai (Bartalucci), Migliorini (Ricciuti), Covoni Paggetti, Sady, Sigartau ( Benvenuti), Spagnuolo, Fusi. All.: Daniele Santini.FOLGOR MARLIA: Aigbovo, De Geronimo, Fontanini, Guglielmi, Marcucci, Marinai, El Maroini, Pasquali, Paladini, Pucci, Ruocco. A disp.: Costantino, Lanfri, Maarouf, Lucchesi, Pergola, Pieretti. All.: Stefano Cristofani.ARBITRO: Lorenzo Sordi di Firenze.RETI: El Maroini 2, Paladini.
Passo falso per la Rondinella che esce sconfitta dalla partita contro un Marlia solido e sfortunato nel primo tempo, ma cinico e concreto nel secondo. Primi minuti di gioco con le squadre che lottano a centrocampo: si fanno vedere le ospiti con un paio di tiri dalla distanza senza impensierire Boccherini. Poco dopo altra conclusione su bella azione dalla sinistra del Marlia, con parata del portiere locale. La Rondinella prova ad uscire dalla propria metà campo, senza però riuscire a concludere in porta. Al 20’ minuto il Marlia, dopo una bel cross dalla destra, conclude dalla sinistra ma colpisce il palo e dopo un batti e ribatti la Rondinella libera l’area. Forcing continuo del Marlia, molto solido a centrocampo, che continua ad affondare senza però trovare la rete. Al 25’ nuova azione dalla sinistra delle ospiti, gran tiro e bella parata di Boccherini. Sul finale di primo tempo altra clamorosa occasione per il Marlia con pallonetto dalla destra che scavalca il portiere e finisce sul palo interno ma la palla esce e la Rondinella si salva una seconda volta. Inizio secondo tempo all’insegna del primo, con il Marlia che continua la pressione fino alla mezz’ora quando, con una azione filtrante dalla sinistra, El Maroini si trova davanti al portiere e segna la rete dello 0 a 1. La Rondinella prova una timida reazione senza però riuscire a rendersi pericolosa. Dopo poco è il Marlia che trova la seconda rete con una bella azione dalla sinistra, dribbling cross in mezzo e deviazione a rete ancora di El Maroini. Nuovo tentativo di reazione da parte della Rondinella che da calcio d’angolo non riesce a battere a rete. Squadre allungate, continui capovolgimenti di fronte ma la stanchezza si fa sentire ed i tiri diventano imprecisi. Al quarantesimo però è Paladini che prende palla da fuori area e con un bel tiro sotto la traversa segna la rete dello 0 a 3 finale.