2013
CampionandoaLivorno
Home
Precedenti Stagioni
Links
Contattaci
INSERISCI IL RISULTATO
virtus rifredi
sestese sq.c
GOL 1 :
GOL 2 :
Tipo Risultato(Sosp.,Rinviata):
Risultato Finale
Gara sospesa
Gara rinviata
Gara non disputata
Gara in corso
Fine 1t.
dopo rigori
d.t.s.
1
__ __
AUTORETE
ZTEST
Min.
Rig.
1
__ __
AUTORETE
ZTEST
Min.
Rig.
2
__ __
AUTORETE
ZTEST
Min.
Rig.
2
__ __
AUTORETE
ZTEST
Min.
Rig.
3
__ __
AUTORETE
ZTEST
Min.
Rig.
3
__ __
AUTORETE
ZTEST
Min.
Rig.
4
__ __
AUTORETE
ZTEST
Min.
Rig.
4
__ __
AUTORETE
ZTEST
Min.
Rig.
5
__ __
AUTORETE
ZTEST
Min.
Rig.
5
__ __
AUTORETE
ZTEST
Min.
Rig.
6
__ __
AUTORETE
ZTEST
Min.
Rig.
6
__ __
AUTORETE
ZTEST
Min.
Rig.
7
__ __
AUTORETE
ZTEST
Min.
Rig.
7
__ __
AUTORETE
ZTEST
Min.
Rig.
8
__ __
AUTORETE
ZTEST
Min.
Rig.
8
__ __
AUTORETE
ZTEST
Min.
Rig.
9
__ __
AUTORETE
ZTEST
Min.
Rig.
9
__ __
AUTORETE
ZTEST
Min.
Rig.
10
__ __
AUTORETE
ZTEST
Min.
Rig.
10
__ __
AUTORETE
ZTEST
Min.
Rig.
INSERIRE QUI ALTRI MARCATORI NON SELEZIONABILI
INSERISCI IL TABELLINO
>
SESTESE C: Di Gravina, Eltoum Elfadel, Ferrini, Filippi Spini, Graniello, Hong, Lucarini. Nerbosi, Nesi, Ravanelli, Sacchi, Sorisi, Tanganelli, Tarantelli, Tognaccini. All.: Matteo Scrima.
RETI: Ferrini, Tarantelli 2.
NOTE: parziali: 0-1; 0-0; 1-2; 0-0.
INSERISCI IL COMMENTO SULLA PARTITA
Riuscendo, nello specifico, ad aggiudicarsi tanto il primo quanto il terzo dei quattro spicchi in cui la contesa ha avuto modo di dipanarsi, la Sestese di mister Scrima bagna nel migliore dei modi il proprio esordio nella fase autunnale del campionato imponendosi con l'aggregato di 3-1 in proprio favore sul terreno di un pur scomodo cliente come la Virtus Rifredi. Sono proprio i rossoblù, dopo la canonica fase di studio tra le due équipe protagoniste, a squarciare il velo dell'equilibrio prima dell'intervallo indovinando il pertugio vincente per il momentaneo vantaggio grazie al guizzo di Ferrini. I padroni di casa, tuttavia, non ci stanno e, feriti nell'orgoglio, provano a organizzarsi per una controffensiva che tuttavia, a fronte dell'attenzione sfoderata da parte della retroguardia avversaria, sfocia in un niente di fatto in seno a una seconda frazione conclusasi sullo 0-0. E' anzi la Sestese, successivamente, a dimostrare di saper ancora sfruttare un'inerzia arridente raddoppiando i conti grazie a Tarantelli ma i padroni di casa, ad ogni modo, non escono minimamente dal vivo della gara e centrano il punto che permette loro di dimezzare lo svantaggio al netto delle vibranti proteste ospiti per il fatto che il pallone non avesse del tutto varcato la linea di porta. Sedate le polemiche, ad ogni modo, la Sestese torna con prepotenza alla carica e, qualche minuto prima dell'ultima pausa, conferisce -con la doppietta personale di un ispirato Tarantelli- il definitivo assetto a un risultato che da allora non avrà più modo di subire ritocchi sino al calar del sipario.
INSERISCI AUTORE