FOLGORE SEGROMIGNO: Belfari, Boci, Poccioni, Palandri, Marchi, De Cesari, Tommei, Fakir, Battisti, Marcheschi. A disp.: Topi, Bentalleb. All.: Giovanni Galloni.PIEVE SAN PAOLO: Franceschini, Barsi, Phon, Marino, Musso, Tocchini, Frateschi, Di Stefano, Capocchi, Raffaelli, Landucci. A disp.: Berchielli, Montagnani, Pizzi, Nannini, Perpali, Vanni, Vicini. All.: Massimiliano Pellegrini.ARBITRO: Lazzareschi di Lucca.RETI: Raffaelli 2, Landucci 2, Nannini 2, Frateschi, Tocchini.
Domenica mattina sotto un tiepido sole, il campo di Segromigno si presentava in ottime condizioni, ma reso viscido da abbondante rugiada mattutina. Il Segromigno si presenta con molti 2011 e soltanto due calciatori di riserva in panchina, mentre la Pieve con ben venti giocatori. La partita inizialmente è combattuta con nessuna delle due squadre che prendeva il predominio del campo. Al 9’ Landucci con un un colpo di testa su calcio di angolo sblocca il risultato. Prova a rispondere il Segromigno con un gran tiro da fuori di Palandri. Ma dal quarto d’ora in poi la Pieve comincia ad imporre un possesso palla più deciso e cominciano a fioccare le occasioni. Arriva un’occasione con di Stefano su cross di Marino dalla sinistra, al 17’ viene poi annullato un gol a Barsi per fuorigioco e al 21’ si conta un’altra occasione per Di Stefano, ancora su passaggio filtrante di Marino. La Pieve concretizza in rete una percussione centrale di Marino che serve Raffaelli il quale è lucido a battere il portiere in uscita. Marino ci prova personalmente con un tiro da fuori area che finisce alto di poco. Al 33’ una palla filtrante porta Landucci solo davanti al portiere ma l’attaccante ospite si fa respingere il tiro e sulla successiva ribattutta Raffaelli mette alto sopra la traversa. Al 37’ va in gol Landucci su palla in profondità di Marino e su analoga azione al 39’ sempre Landucci, su palla filtrante di Raffaelli, mette a lato. Si chiude quindi il primo tempo sul risultato di 0-3. Il secondo tempo inizia con gli stessi undici in campo, ma la Folgore sembra accusare un calo fisico e la Pieve intensifica gli attacchi. Già al 2’ un tiro di Di Stefano da dentro l’area di rigore viene respinto in calcio d’angolo da Blefari che si ripete un minuto dopo su tiro di Landucci. Al 4’ la Pieve va ancora in gol con Raffaelli con un tiro da fuori area appena sotto la traversa. Al 7’ un tiro di Frateschi si stampa all’incrocio dei pali. A questo punto l’allenatore della Pieve inizia a fare diverse sostituzione che al 18’ sarebbero state ben sette. Proprio prima dell’ultimo cambio va in gol Vicini, da poco subentrato, con un tiro a giro sul secondo palo, scoccato da dentro l’area di rigore, su passaggio di Landucci. I cambi portano alla Pieve forze fresche, tanto da andare ancora in gol al 21’ e al 34’ con Petrini, entrambe le volte imbeccato con lancio lungo di Frateschi. Lo stesso Frateschi va in gol con una bella conclusione che si infila all’incrocio dei pali sulla destra di un incolpevole Blefari. Infine al 38’ si face notare Tocchini con un tiro respinto da Blefari sopra la traversa.