MONTERONI: Puppato, Bartoccini, Parentini, Pizzolanti, Livi, Hodza, Ben Maiasa, Guasparri, Sabatino, Malcangio, Ljevica. A disp.: Francini, Tagliente, Martinelli, Mattina, Uka, Burroni, Chiaramonte, Muska. All.: Matteo Salvini.CASOLESE: Conti, Pagnanelli, Di Maio, Prefaut, Ndiaye Mamadou, Tall, Djiba, Kebe, Piazzai, Ndiaye Moussa, Pacini. A disp.: Cuomo, Fall, Cisse. All.: Claudio Ferrandi.ARBITRO: Erica Piera Lovallo di Siena.RETI: 57’Pizzolanti, 63’Malcangio.
Se nel campionato provinciale Juniores il buongiorno si vede dal mattino il Monteroni, che ha battuto per 2-0 la Casolese, può seriamente candidarsi ad un ruolo di primo piano. I ragazzi di mister Salvini hanno infatti sfoderato un’ottima prestazione, mettendo in mostra un collettivo davvero ben organizzato ed alcune individualità di assoluto valore. Per la Casolese invece c’è stato un brutto risveglio dopo la bella vittoria della scorsa settimana, anche se stavolta non tutto è da buttare specialmente per quanto riguarda la fase difensiva, la compattezza di squadra e la volontà di fronteggiare un avversario apparso superiore. Il Monteroni è partito bene e la prima occasione della partita è nata da una conclusione dal limite dell’area di Sabatino, deviata in tuffo da Conti con un ottimo riflesso. Pochi minuti dopo, nuova occasione dei padroni di casa a seguito di una mischia in area casolese, sbrogliata da Prefaut davanti al dischetto del rigore e successivo tiro cross spiovente da sinistra che costringe Conti alla parata. A metà tempo la Casolese crea la migliore palla gol della sua giornata: bello spunto di Piazzai sulla destra e cross rasoterra pericolosissimo, sul quale nessuno dei suoi compagni riesce a calciare a rete. Il finale di tempo è un monologo biancoazzurro: Guasparri colpisce il palo con un tiro dalla distanza; Sabatino guadagna una punizione dal limite di cui si incarica Ljevica, sugli sviluppi della quale Parentini tira forte dal limite dell’area colpendo la traversa; infine Conti respinge di pugno una ulteriore punizione calciata da Guasparri. La Casolese resiste e riesce a chiude la prima frazione in parità dimostrando buona organizzazione difensiva e capacità di soffrire, anche se dietro Ndiaye Mamadou e compagni sono costretti agli straordinari. La ripresa si apre sulla falsa riga del primo tempo e il Monteroni, proiettato in avanti sin dall’inizio della frazione, passa. L’azione nasce da una splendida giocata sulla tre quarti di Ljevica che serve Malcangio, assist di quest’ultimo e gol di Pizzolanti con un diagonale di sinistro che si infila all’angolino basso. Il Monteroni insiste e raddoppia con Malcangio, bravo a rubare palla sulla tre quarti, avanzare e battere in uscita il portiere Conti. La reazione dei casolesi produce un tiro da fuori di Ndiaye Moussa, parato, mentre i padroni di casa attaccano ancora e sfiorano la terza segnatura con un tiro di Burroni a fil di palo e con un palo esterno colpito da Muska. L’ultima occasione capita ancora sul piede di Muska che sguscia via alla difesa avversaria ma conclude alto. .Calciatoripiù . Per la Casolese le migliori notizie vengono dal reparto arretrato e in particolare dai due difensori centrali Prefaut , che mostra un buon mix di personalità e applicazione difensiva e capitan Ndiaye Mamadou , l’ultimo ad arrendersi. Per il Monteroni splendida prestazione a tutto campo di Ljevica e notevole qualità di Malcangio , autore di un gol, un assist e di una impressionante quantità di spunti offensivi.