PIETA’2004: Tucci, Gruosso, Campani, Diandy, Traversi, Puggelli, Leo, Funghi, Bilal, Benassai, Alagia. A disp.: Paoletti, Tognozzi, Trentini, Brini, Ajayi. All.: Francesco Ermini.TAVOLA C.: Pratelli, Farkaj, Giusti, Rangoni, Cardini, Palumbo, Ciccone, Guzzardi, Monzali, Onofrei, Forciniti. A disp.: Barbini, Gorgaj, Massaro, Olivieri, Paraschiv, Selhami, Sturino, Zahid. All.: Massimo Vannucchi.ARBITRO: Cavicchi di Prato.RETI: 29’e 50’Traversi, 54’Funghi, 58’Monzali, 69’Onofrei.
Sfida ricca di reti che si chiude con il successo dei ragazzi di mister Ermini per 3-2. La partita inizia con il predominio da parte della squadra di casa, che con il suo giro palla mette in difficoltà e racchiude la squadra ospite nella propria metà campo. La pressione è costante, e la formazione tavolese viene fuori solo con alcune azioni in contropiede che però non portano a nessun tiro in porta tranne che nel finale con Guzzardi che però non trova lo specchio della porta. La pressione della squadra della Pietà, porta a varie conclusioni verso la porta avversaria, sventate con sicurezza dall’estremo difensore del Tavola, Pratelli. Nell’arco del primo tempo, si annovereranno nove conclusioni da parte della squadra di casa di cui sei nello specchio della porta con quattro parate ’importanti’ dell’estremo difensore. Al 29’gli equilibri cambiano: da una punizione sulla sinistra rispetto alla porta del Tavola, il numero 15 Traversi irrompe in mischia di testa portando in vantaggio la propria squadra. Alla ripartenza dell’incontro, i ragazzi di mister Vannucchi riescono maggiormente a contenere il gioco dei padroni di casa, che cominciano a rallentare il proprio gioco. Si va al riposo sul risultato di 1 a 0. La ripresa è contraddistinta da una maggiore consapevolezza delle proprie capacità dei ragazzi di mister Vannucchi che aggrediscono in maniera puntuale ed incisiva i portatori di palla della squadra di casa. Così facendo riescono ad interrompere le trame di gioco e mettono in difficoltà la squadra avversaria. Nonostante questo, al 10’la squadra della Pietà si porta sul 2 a 0 con un tiro in porta dal centro area di Funghi, dopo un batti e ribatti in area. Al 15’si ha la svolta della partita: da una mischia in area della Tavola, Traversi calcia in porta ma il pallone viene stoppato sulla linea dal numero 8 Guzzardi e successivamente finisce nelle braccia del portiere Pratelli. I giocatori del Tavola reclamano che il pallone non ha superato la linea di porta mentre l’arbitro concede il gol del 3 a 0: da qui proteste vigorose da parte dei giocatori ospiti con espulsione dell’estremo difensore. Per la seconda volta consecutiva quindi il Tavola si trova in dieci e deve sostituire il proprio portiere espulso. Non avendo un portiere di riserva disponibile, dopo un rapido consulto in panchina, si decide di mandare a proteggere la propria porta il numero 6 Palumbo che indossa quindi la maglia dell’estremo difensore al 17’. I ragazzi di mister Vannucchi non si danno per vinti e al 18’accorciano le distanze con una palla recuperata sulla destra dal numero 9 Monzali che dal vertice alto dell’area scocca un tiro che si insacca sul palo posto: 3 a 1. La squadra di casa comincia ad accusare stanchezza e pressione degli avversari diventando sempre più imprecisa e fallosa: al 19’viene ammonito Traversi per proteste e al 23’viene ammonito Gruosso per un fallo sull’attaccante. Al 28’Guzzardi riesce a superare sulla sinistra il proprio avversario, la crossa in mezzo e il pallone colpisce il braccio del difensore decretando così da parte dell’arbitro la massima punizione: batte quindi dal dischetto il numero 10 Onofrei portando il punteggio sul 3 a 2 al 29’. Gli ospiti credono sempre più nel pareggio, mentre la squadra di casa accusa stanchezza e nervosismo tanto che vi è una nuova ammonizione per Campani e su un contropiede centrale di Monzali, Gruosso è costretto al fallo da ultimo uomo con conseguente espulsione, riportando il numero dei giocatori in parità. Da qui fino alla fine è una battaglia, con alcune occasioni sia per la squadra di casa ben sventate dal sostituto dell’estremo difensore del Tavola con alcune belle parate che con alcuni tentativi della squadra ospite non andati a buon fine. Dopo sei minuti di recupero l’arbitro decreta la fine dell’incontro con il risultato finale di 3 a 2 per la squadra di casa.