GIOV.VIA NOVA: Bechini, Bartolini, Donnini, Sulaj, Combatti, Cricelli, Jabrane, Spinelli, Jubi, Dervishi, Da Camara Frosini. A disp.: Pacini, De Rosa, Spitaletto, Masi, D’Urzo, Abbondanza, Diolaiuti, Milione. All.: Emiliano Rosaspina Panichi. RAMINI: Pratesi Innocenti, Gelli, Vas, Kondi, Poli, Pisica, Kouam, Pacini, Breschi, La Rosa, Ejlli. A disp.: Gjura, Myftari, Marra, Arcangioli, Calimeri, Cestari. All.: Claudio Mazzone.ARBITRO: Scortichini di Pistoia.RETI: Da Camara Frosini, Breschi.
Un Ramini di possesso, un Via Nova di ripartenza; un Ramini impreciso, un Via Nova ficcante ma non fino alla fine. Un 1-1 giusto, ma un 1-1 che non lascia soddisfazione né da una parte né dall’altra. Il primo capitolo di Allievi B termina col segno X per i pievarini e i ragazzi di Claudio Mazzone, che nella prima domenica di ottobre si scontrano in modo opposto ma uguale, tanto da annullarsi. Il Ramini gira bene il pallone ma pecca tanto d’imprecisione, mentre i locali sono bravi dalla loro a difendersi con attenzione e a pungere spesso in contropiede. Ne vien fuori una partita dal canovaccio tattico chiaro ma molto equilibrata, dominata (almeno per buona parte) dagli ospiti con tanta mole ma poca sostanza. Un legno per parte (un palo colpito dal Via Nova su punizione e una traversa-riga presa sul finire di frazione da Kondi) le chance più importanti da annotare all’interno di quaranta minuti giocati a buon ritmo soprattutto nella metà campo pievarina. Nella ripresa, il Ramini sbaglia ancora di più di quanto fatto in precedenza lasciando spesso scoperto il fianco alle ripartenze avversarie. Il primo non va, il secondo neppure ma il terzo affondo è quello buono per i ragazzi di mister Rosaspina Panichi, che con Da Camara Frosini firmano il momentaneo vantaggio. Le occasioni per raddoppiare non mancherebbero, ma un po’ di imprecisione sotto porta e la prontezza di Poli evitano il peggio per il Ramini. Nell’ultima tranche di gara la compagine di Mazzone ritorna in carreggiata e alza i giri del proprio motore pervenendo al pareggio con Breschi, bravo a raccogliere sul secondo palo un perfetto cross di Gelli. In un finale al cardiopalma sale in cattedra Bechini, che veste il mantello da supereroe volando a destra e a manca per deviare le conclusioni avversarie. Alla fine è missione riuscita e 1-1.