SANCASCIANESE: Mariotti P., Faggioli, Presciutti, Abdelgawad, Cremasco, Giotti, Maiorri T., Agresti, Minniti, Chilleri, Becagli. A disp.: Ricci, Macinai, Forconi, Ramadani. All.: Niccolò Duchi.BELLARIA CAPP.: Favilli, Colucci, Taliani, Lamnaouar, Mbengue, Monti, Trulli, Minisci, Ba, Lemmi, Sarr. A disp.: Fusi, Koni, Mamporia. All.: Leonardo Caciagli. ARBITRO: Lo Bello di Siena.RETI: 32’ Lemmi, 38’ Colucci, 46’ p.t. Sarr, 65’ Trulli.
Il titolo per questo match potrebbe essere ’troppa Bellaria Cappuccini per questa Sancascianese’, infatti la formazione di casa è scesa in campo in formazione nettamente rimaneggiata, fatto dovuto soprattutto a infortuni dei propri giocatori. Come intuibile, la partita la conduce sin dai minuti iniziali la squadra ospite senza però riuscire ad arrivare al tiro o proporre azioni pericolose dalle parti di Mariotti, anzi la prima vera occasione capita agli uomini di mister Duchi sui piedi di Becagli verso la mezz’ora, dopo aver superato in velocità il diretto avversario entra in area dalla sinistra e con un bel rasoterra costringe il portiere ospite a rifugiarsi in angolo. Passano appena due minuti dal pericolo scampato e arriva il gol della Bellaria, con una percussione centrale e dopo un rimpallo che mette fuori causa la difesa gialloverde, il numero 10 Lemmi si presenta solo davanti al portiere di casa e lo batte per il gol che vale l’uno a zero . Si riparte con la formazione gialloverde che sembra accusare il colpo non riuscendo a riorganizzarsi, infatti passano 5’ e arriva il raddoppio della Bellaria Cappuccini con Colucci, forse stavolta partito leggermente proprio al limite o forse al di là della linea dei difensori locali, il suo tiro in diagonale risulta poi vincente. Ormai siamo in pieno recupero della prima frazione di gioco quando arriva il gol che vale lo 0-3, Sarr scappa sulla destra e inventa un tiro-cross che beffa il portiere locale. Nella ripresa la Sancascianese prova a cercare il gol che potrebbe riaprire parzialmente la gara con tanta generosità ma poca precisione, esponendosi al contropiede avversario; infatti al 20’ della ripresa la squadra biancoverde chiude definitivamente i conti con Trulli che, entrato in area rivale sulla destra, calcia di collo pieno mandando la palla sotto la traversa. Per quanto riguarda il resto della gara gli ospiti controllano agevolmente fino al fischio finale.