AM AGLIANESE: Sabella, Fabbri Giacomo, Fabbri Gabriele, Baglioni, Bendini, Tomassini, Dervishi, Ejlli, Branchetti, Laschi, Verrengia. A disp.: Perrini, Campanella, Catalano, Cenci, Franchi, Pemaj, Ruffoli, Susini. All.: Alberto De Marco.JOLO: Bonacchi, Bettazzi, Salimbeni, Barba, Bonanni, Innocenti, Pizzuti, Hysa, Ferrini, Fringuello, Zhu. A disp.: Mannini, Amerini, Damanti, Girolamo, Novelli, Sferruzzi, Pacini, Caruso. All.: Daniel Gherghut.ARBITRO: Bertoloni di Prato.RETI: 51’ Dervishi, 77’ Verrengia, 83’ Pemaj.
È solo e soltanto nella ripresa che la partita tra Aglianese e Jolo trova il suo punto di risoluzione. Con un rotondo 3-0 i ragazzi di Alberto de Marco si impongono sugli avversari pratesi sciorinando un buon calcio e mettendo in luce ottime trame di gioco. La vittoria è da considerarsi più che meritata per i padroni di casa, ma gli ospiti sicuramente ci mettono del loro terminando addirittura con quattro espulsioni a referto, sintomo del grande nervosismo generale. In un primo tempo ben condotto dai locali sotto il profilo della gestione palla ma sostanzialmente equilibrato e bloccato, l’occasione più grande si registra alla mezzora. Doppia occasione, per essere precisi: la prima, enorme, viene fallita da Baglioni, che spara un calcio di rigore su Bonacchi; e la seconda, ancora più colossale, la cestina malamente Bendini calciando alto il successivo tap-in con la porta totalmente sguarnita. Il pasticcio non incrina comunque lo spirito dei neroverdi (rei di aver sprecato anche un’altra buona chance con Tomassini al 35’), che a inizio ripresa ingranano la marcia giusta e sprintano via verso la vittoria. Al 51’ Dervishi disegna una parabola perfetta su punizione che vale il vantaggio, mentre il raddoppio arriva al 77’ con il tocco vincente di Verrengia a ribadire in rete un palo colpito da Pemaj. E lo stesso Pemaj, poi, chiude i conti a sette dal termine con una gran conclusione da fuori area che regala la matematica vittoria ai suoi.