RASSINA: Vignali, Mardare, Cipriani, Ottaviani, Collacchioni, Dattile, Fini, Moggi, Fantoni, Magliocco, Santini. A disp.: Andreini, Ottaviani, Pietrini, Ricci, Vicini, Agnoletti, Coatti, Giannelli, Magliocca. All.: Claudio Rigacci.CAPOLONA QUARATA: Avelli, Pagliai, Toscanini, Giuntini, Buonavita, Mancini, De Jong, Menchetti, Paperini, Ferraris, Ginestrini. A disp.: Del Dottore, Pucci, Mastrocola, Aspidi, Cani, Moreddu, Simeoni, Norcini, Lapini. All.: Marco Cerofolini.ARBITRO: Dema di Arezzo.RETI: 68’Ferraris, 90’+5’Simeoni.
Dopo due pari, eccola la prima vittoria per il Capolona Quarata, che batte in trasferta il Rassina per 2-0, con una gara decisa solamente nel finale. La prima occasione è per gli ospiti, con un’azione partita da Ginestrini sulla destra, va fino in fondo e lascia partire un cross verso De Jong che colpisce la palla verso il primo palo, Vignali non si fa sorprendere e mette in angolo. Arrivati alla prima mezz’ora di gioco, Avelli sbaglia l’appoggio regalando palla a Fini, la passa successivamente a Fantoni che conclude ma Avelli si riscatta subito ed evita il gol. Dall’altra parte ancora pericoloso il Capolona sull’asse Ginestrini-De Jong, con quest’ultimo che va alla conclusione trovando la parata di Vignali, la respinta arriva sui piedi di Paperini che conclude a botta sicura, ma la difesa del Rassina fa muro. Allo scadere del primo tempo altra occasione per il Capolona da un calcio d’angolo battuto da Paperini, sulla palla arriva Ginestrini che calcia ma Vignali compie un’altra bella parata. Nei primissimi istanti della ripresa, il Rassina ha una grossa occasione per passare in vantaggio con Moggi, ma il suo tiro è impreciso e termina fuori. La partita continua ad essere bloccata fino al 68’, quando il Capolona Quarata trova il gol del vantaggio: da un calcio di punizione, il pallone arriva a Pagliai che svirgola, ma il pallone capita su Ferraris che con il destro non lascia scampo a Vignali, che questa volta non può nulla. Una volta sbloccata, i ragazzi di Cerofolini continuano a mantenere bene il campo rischiando poco, e allo scadere della partita trovano il gol della sicurezza con il subentrato Simeoni su assist di Moreddu, con un’azione avviata in precedenza da Menchetti.