LONDA: Martini, Caselli, Brattoli, Zagli (86’ Cuoretti), Nebbiai, Corraddossi, Bubici (90’ Fantechi), Manè (90’ Ermini), Colzi (54’ Tempestini), Bego (88’ Materassi), Cherif. A disp.: Lippi, Mugnai, Rosari, Carcione. All.: Silvano Posi.SAN PAOLINO CARITAS: De Luca, Nardi (75’ Gerini), Diani, Formigli, Gori, Pistelli, Pagni, Mori, Nocerino (66’ Anticona), Manetti, Consigli. A disp.: Lazzerini, Chiarantini, Venturi, Savoca.Allenatore: Marzio Mori. ARBITRO: Cianni di Valdarno.RETI: 42’, 68’ Cherif; 45’ Pagni; 71’ Tempestini; 78’ Bego; 84’ Consigli; 90’ + 3’ Fantechi.
Il San Paolino Caritas viene superato in trasferta dal Londa al termine di una partita a senso unico, dove i padroni di casa hanno condotto il gioco e gli ospiti si sono difesi a pieno organico, riuscendo in ogni modo ad organizzare due contropiedi vincenti ma non sufficienti per portare a casa un risultato positivo. Il primo tempo ha visto partire subito i padroni di casa molto determinati, tanto che nei 15 minuti iniziali hanno collezionato 4 conclusioni verso la porta avversaria; Corraddossi prima e Colzi dopo non hanno impensierito De Luca, poi ci ha provato Manè per due volte ma non ha inquadrato il bersaglio. Il San Paolino Caritas ha risposto con i tiri di Nocerino e Formigli, entrambi i tentativi sono finiti però sul fondo; al 18’ il Londa va vicino al vantaggio, ma il colpo di testa di Cherif dall’interno dell’area ospite si stampa all’incrocio dei pali. I locali continuano a condurre il gioco e costringono nella loro metà campo gli ospiti, che si difendono con ordine e limitano le iniziative avversarie; il Londa riesce ad arrivare alla conclusione due volte, Cherif ci prova dal limite dei sedici metri ma De Luca è attento, poi Bego dall’interno dell’area non inquadra la porta. Al 42’ la partita si sblocca in favore del Londa, quando Cherif trova la deviazione vincente sotto porta e mette la palla in rete alla sinistra del portiere ospite; passano appena due giri di lancette sull’orologio ed una veloce ripartenza del San Paolino Caritas sorprende la difesa avversaria, Pagni lanciato a rete viene atterrato nell’area locale e conquista il calcio di rigore. La decisione arbitrale scatena le vibranti proteste dei padroni di casa, tanto che il loro allenatore è espulso; sul dischetto si presenta Pagni, portiere spiazzato e palla in rete alla destra di Martini. Nel recupero della prima frazione i padroni di casa tornano alla conclusione con Cherif, ma De Luca è attento ed il risultato non cambia. Il secondo tempo si è aperto ancora con il Londa in avanti, alla ricerca del sorpasso sugli avversari; ci provano Manè e Zagli ma De Luca risponde presente, poi ancora Manè e Cherif ma la mira è imprecisa e la palla si perde sul fondo. I padroni di casa si mantengono stabilmente nella metà campo ospite, ma gli spazi sono pochi ed il San Paolino Caritas riesce a limitare le iniziative locali con ordine ed attenzione; il Londa riesce ad arrivare alla conclusione prima con Zagli e poi con Tempestini, ma De Luca non si fa sorprendere. Al 64’, da una confusa mischia nell’area ospite, esce una conclusione che si stampa sulla traversa della porta difesa da De Luca, mettendo a referto il secondo legno di giornata per i locali; la pressione dei padroni di casa, al minuto 68, viene premiata e così arriva il nuovo vantaggio. Bubici dalla linea di fondo, fronte destro d’attacco, crossa verso l’area ospite, Cherif trova ancora una deviazione vincente sotto misura e firma così la sua personale doppietta; il San Paolino Caritas accusa il colpo e dopo appena tre minuti subisce ancora una rete. Tempestini, dopo aver sprecato due minuti prima calciando a lato della porta avversaria, al 71’ porta a tre le marcature locali superando De Luca alla sua destra dal cuore dei sedici metri; gli ospiti, dopo essersi difesi con determinazione ed attenzione, non riescono più ad arginare con efficacia le iniziative avversarie e così concedono maggiori spazi. Il Londa, dopo la conclusione fuori misura di Manè, al 78’ allunga ancora con Bego, che dall’interno dell’area ospite sorprende De Luca alla sua sinistra e mette la palla in rete all’altezza del palo più lontano; i padroni di casa, dopo il tentativo di Tempestini che non inquadra la porta ospite, allentano la pressione sugli avversari che n’approfittano subito andando al tiro con Consigli, ma la mira è imprecisa. Al minuto 84 una veloce ripartenza ospite sorprende ancora la retroguardia locale; Consigli salta Martini in uscita e piazza la palla in rete a porta vuota. Passa appena un minuto e la scena si ripete, questa volta Martini non si fa sorprendere e riesce a deviare l’insidiosa conclusione dell’avversario; i padroni di casa, dopo aver subito per qualche minuto le iniziative avversarie, chiudono la gara in avanti. Prima è Cherif che va alla conclusione, De Luca è attento, poi al terzo minuto di recupero arriva il 5-2 finale; Fantechi riesce a sorprendere il portiere ospite alla sua destra e piazza la palla in rete all’altezza del palo più lontano. Il gruppo di Posi ha fatto la partita ed ha condotto sempre il gioco, si è aggiudicato con merito l’intera posta in palio. I ragazzi di Mori si sono difesi con ordine e determinazione, hanno limitato gli avversari per lunghi tratti di gara per poi cedere nel finale. .Calciatoripiù : nel Londa: Tempestini, Bego e Fantechi per la rete, Cherif per la doppietta; nel San Paolino Caritas: Pagni e Consigli per la rete.
S.L.