SANCAT: Morandini, Matteuzzi, Donati, Diku, Ciani, Toti, Ceccato, Ferrini L., Liberati, Bonaffini, Ferrini F. A disp: Marescotti, Piferi, Lodi, Chelazzi, Darone, Cirillo, Baldanzini, Baccini, Anichini.All. Guccione RONTESE; Naldi, Tagliaferri, Monchetti, Ferraro, Sangiovanni, Gianassi, Bettoni, Bartolini, Maretti, Panerai Gurioli. A disp.: Tassini, Goti, Autelitano, Guerra, Erci, Degl innocenti D., Degl innocenti S., Paladini, Marucelli. All. Goti ARBITRO: Elia Bigazzi di Firenze Reti: 20’ Ceccato (rig.), 22’ Liberati, 25’ Maretti (rig.).
Partita nel primo tempo molto tattica con la Rontese più chiusa ma riparte bene, è la Sancat a fare più gioco con tanto possesso palla ma non trova sbocchi importanti. Guccione decide nella ripresa di giocare con tre punte col più classico 4-3-3, lasciando il 4-3-1-2. Gli ospiti vanno in difficoltà e capitolano al 20’ quando Liberati viene steso in area, va sul dischetto Ceccato che non sbaglia. Due minuti dopo è lo stesso Liberati a raddoppiare. Ma non c’è tempo di festeggiare che la Rontese si procura un penalty, su azione di calcio d’angolo, che Maretti non sbaglia. Nella stessa azione Maretti viene espulso perché nel velocizzare la ripresa del gioco, viene accusato di aver colpito volontariamente Morandini. Finale con tanta confusione ma il risultato non cambia.