FIESOLE: Bartolini, Bianco, Valle, Ignesti, Desii, Filippelli, Macaluso, De Donato, Borsi, Bernardini, Sequi, Pecori Gorini. All.: Federico Li Volti. FIORENTINA: Borghesi, Sbolci, Tabarrani, Catalani, Oberparleiter, Iiriti, Bastieri, Mazzei Braschi, Tozzi, Montanelli, Mondanelli. A disp.: Salvadori, Morr, Cicalini, Bandieri, Vannucci, Lecchi, Muka. All.: Duccio Righetti. ARBITRO: Magherini di Firenze. RETI: 65’ Muka, 75’ Cicalini.
Le ragazze della Fiorentina vincono 2-0 a Fiesole al termine di una bella partita. L’avvio è equilibrato: entrambe le squadre si affrontano a viso aperto con continui ribaltamenti di fronte, ma senza veri tiri in porta. La Fiorentina si distingue subito per velocità di gioco, precisione nei passaggi e controllo palla: le ragazze viola costruiscono dal basso senza mai sprecare un pallone, muovendosi con intesa quasi perfetta. Al 15’, episodio chiave per il Fiesole: Borsi viene atterrato in area e l’arbitro assegna il rigore. Sul dischetto va Bianco, che calcia forte e teso ma colpisce in pieno la traversa. Dopo l’occasione sfumata il Fiesole prova a reagire, guadagnando un corner che però non concretizza. La Fiorentina risponde con un’azione corale di prima che libera al tiro Montanelli, il cui destro viene neutralizzato dal portiere Bartolini. Poco dopo è Tozzi a rendersi pericolosa, ma ancora una volta il portiere del Fiesole si allunga e para. Il primo tiro del Fiesole arriva con Macaluso dal limite dell’area: la palla sorvola la traversa. In contropiede la Fiorentina sfiora il vantaggio, ma Ignesti salva in scivolata davanti al portiere. Le viola insistono e la numero 10 tenta anche una mezza rovesciata, sventata da Bartolini in due tempi. Nel finale Borsi è costretto a lasciare il campo. La prima frazione si chiude sullo 0-0, risultato stretto per entrambe le squadre. La Fiorentina rivoluziona la squadra con sette cambi, mentre il Fiesole - con meno alternative - ne effettua solo uno. La differenza fisica si nota subito. Dopo cinque minuti il Fiesole ci prova con Pecori dal limite, palla di poco a lato. Poi è Tozzi per la Fiorentina a calciare alto in contropiede. La freschezza delle nuove entrate viola si traduce in una serie di occasioni: Cicalini sfiora il bersaglio dal limite, Morr prova dalla distanza senza impensierire il portiere, mentre Salvadori manda di poco a lato con un diagonale. La Fiorentina continua a spingere e guadagna campo. Beatrice Ilriti (n.6) parte in azione personale, dribbla due avversari e conclude di poco fuori. Ancora Morr Kathrina (n.14) ci prova dalla distanza, ma Bartolini risponde. Al 65’ arriva il meritato vantaggio viola: Muka conclude da fuori area con un tiro potente sotto la traversa, 0-1. Il Fiesole prova a reagire timidamente e su punizione dalla trequarti Ignesti sfiora il palo. Nel finale la Fiorentina chiude il match: Cicalini riceve palla al limite e con un preciso rasoterra sigla lo 0-2. Vittoria meritata per le ragazze viola, protagoniste di un secondo tempo di alto livello. .Calciatoripiù : Bartolini (Fiesole). Iiriti (Fiorentina).