SAN MINIATO: Bocchi, Mattii (81’ Da Frassini), Cellesi (90’ Spahillari), Donati, La Rosa (85’ Hoxha), Mario, Gasperini Signorini (76’ Rosati), Parigi, Redditi, Micalizzi (68’ Ndiyae), Landozzi. A disp.: Simonetti, Luster, Silva De Oliveira, Leccardi. All.: Lisci.CINIGIANO: Laudicino, Colli (57’ Gelso), Muzzi, Bruni (66’ Rosadoni), Aguzzi, Ville, Bouchallikh, Filippi (62’ Bicocchi), Gabotti, Romano (74’ Marzocchi), Naso (90’ Naldi). A disp.: Borracelli. All.: Margiacchi.ARBITRO: Casetti di Firenze.RETI: 18’ Redditi, 60’ aut. Mario, 67’ Gelso.
Bel colpo del Cinigiano che, lontano dalle mura amiche, supera il San Miniato per 2-1 e si porta a quota 14 punti nelle zone alte della classifica. Nel primo tempo, gli ospiti conducono una gara contratta e subiscono il meritato vantaggio del San Miniato, bravo ad approfittare di un’azione corale per segnare con un gran colpo di testa di Redditi. Nella ripresa, però, il Cinigiano sale in cattedra. Mister Margiacchi cambia modulo ed effettua tre sostituzioni, cambiano pelle a una squadra che comincia a macinare gioco con continuità. Prima trova il pareggio su un tiro senza pretese di Bouchallikh che Mario devia involontariamente spiazzando Bocchi, poi il nuovo entrato Gelso sfodera un gran tiro dai 20 metri che si insacca imparabilmente alla destra del portiere per il 2-1. Il Cinigiano continua a costruire, ma il San Miniato non demorde cercando disperatamente il pareggio con azioni di rimessa. Da segnalare, infine, l’espulsione da ultimo uomo di Silva de Oliveira, che lascia in inferiorità numerica il San Miniato rendendo le cose decisamente più complicate. Così, il Cinigiano, dopo aver ribaltato il punteggio a proprio favore, conquista tre punti preziosissimi.