SCARLINO: Barbanera, Ciurli, Bracciali, Fabbri, Badje, Politi, Bianchi (70’ Rossetti), Zaccariello (80’ Sorvillo), Bigliazzi, Guazzini, Bastieri (80’ Antonini). A disp.: Bigoni, Picci, Gambineri. All.: Cavaglioni.MONTALCINO: Petrucci, Niccolai, Radice, Bonsi, Corsi, Majuri, Pierangioli (90’ Maestrini), Tozzi, Presicci (76’ Ballerini), Acatullo, Martino (76’ Pierangioli). A disp.: Masiero, Stufetti, Costanti, Lonzi, Ciacci, Martinez. All.: Bonfiglio.ARBITRO: Guarguaglini di Livorno.
Pari a reti bianche al Beppe Poli tra Scarlino e Montalcino. Le due squadre giocano una partita bloccata, dove prevale la tattica a discapito delle occasioni. Montalcino più attento a difendersi che ad attaccare, mentre lo Scarlino produce poca intensità dopo la vittoriosa gara di Coppa Toscana di mercoledì sera contro il Donoratico. L’unica occasione degna di nota arriva dopo una discesa di Guazzini, che trova ben appostato in area Bigliazzi. La sua conclusione a botta sicura trova però il salvataggio sulla linea di un difensore ospite. Nella ripresa il ritmo scende ancora di più e nessuna delle due squadre riesce a prevalere, con pochi capovolgimenti di fronte tra le due formazioni. Scarlino e Montalcino chiudono sul punteggio di 0-0 dividendosi equamente la posta in palio. Al triplice fischio, il commento di mister Massimo Cavaglioni: «Partita difficile, loro venivano da un buon momento e sono stati bravi, sono una squadra ben organizzata. Noi non abbiamo trovato grandi spunti. Dobbiamo migliorarci ed essere più cattivi sotto porta. Abbiamo avuto due o tre occasioni abbastanza nitide, per il resto una partita dove non siamo stati impeccabili».