RADICONDOLI: Klak, Romagnoli (52’ Adamo), Calà Campana Gab., Verdiani (57’ Tuveri), Biagini, Pobega (36’ Calà Campana Gae.), Ndiaye P. (64’ Bartoloni), Ndiaye M., Girolami, Guerrera, Voltolini (65’ Lippi). A disp.: Paradisi, Volentieri T., Mazzi. All.: Calà Campana.CASOLESE: Bogi, Cuozzo, Tramonte, Maisto, Corti, Cicatiello (84’ Chiti), Spinelli (80’ Minucci), Batoni, Sabatino (68’ Russo), Bonfitto (60’ Calamassi), Ulivelli. A disp.: Giannini, Kadria, Scivoletto, Kryeziu, Avitabile. All.: Molfese.ARBITRO: Travaglione di Siena.RETI: 40’ Ulivelli, 88’ Tramonte.
Il Radicondoli si era presentato a questo sentito derby forte del primato in classifica e dei due punti di vantaggio sulla Casolese, ma gli uomini di Calà Campana non sono scesi in campo con la giusta determinazione, e con una prestazione al di sotto delle proprie potenzialità hanno di fatto reso tutto più facile alla formazione dell’ex rossonero Paolo Molfese. Il primo tempo è stato dominato dai biancorossi, che già al 10’ vanno vicini alla rete: pasticcio difensivo su cui ne approfitta Sabatino che si invola verso la porta, ma Klak respinge la conclusione. Dopo tanta pressione il vantaggio giunge al 40’. Il traversone di Cuozzo pesca l’acrobazia di Ulivelli che con una conclusione al volo infila la palla nell’angolo più lontano. Il Radicondoli nella ripresa cerca una reazione, ma sono ancora gli ospiti ad andare vicini alla rete al 66’: sugli sviluppi di un corner, il tiro da fuori area di Corti viene smanacciato da Klak sulla traversa. Il Radicondoli però non demorde e ha la grande occasione per pareggiare al 78’, quando il tiro a colpo sicuro di Lippi viene deviato in angolo da Bogi con un vero e proprio miracolo. La rete del raddoppio giunge così al minuto 88 con una punizione di Tramonte che si infila all’incroci dei pali. Per il Radicondoli è una sconfitta che trascina una grande amarezza nell’ambiente rossonero, soprattutto per i numerosi tifosi che hanno sostenuto la squadra per tutti i 90 minuti. Grande gioia, invece, per la Casolese che si aggiudica il derby e sale a quota 12 insieme allo Scarlino, entrambi a sole due lunghezze dalla capolista Torrenieri.