CHIANTIGIANA: Marcocci, Soldi, Sartoni, Calosi, Panerai, Pisaneschi, Bonechi, Ruffo, Mugnai, Annunziata, Milanesi. A disp.: Boraschi, Dago, Duranti, Ghini, Kamel, Machuca, Pecchi, Petracchi, Pistella. All.: Temperini.BETTOLLE: Pompei, Chellini, Arapi, Goracci, Romeo, Burri, D’Abbrunzo, Giannettoni, Kokora, Materazzi, Mostacci L. A disp.: Bastreghi, Fabianelli, Fabbroni, Mostacci F., Pucillo, Francini, Samake, De Nisco. All.: Paesano.ARBITRO: Di Leo di Siena.
Finisce in parità, tra Chiantigiana e Bettolle, con le due squadre che non vanno oltre lo 0-0. La partita nel primo tempo è stata bloccata e condizionata dal vento, nonostante si sia registrato un leggero predominio del gioco da parte della Chiantigiana, di fronte a un Bettolle ben schierato. La prima frazione si conclude senza occasioni degne di nota da entrambe le parti. Nel secondo tempo, il Bettolle ha alzato il baricentro e, subito, ha avuto una buona occasione con D’Abbrunzo, ben imbeccato da Fabianelli, che ha sprecato. Poco dopo, Materazzi ha avuto un’altra buona chance: su un cross basso di Romeo, ha tentato di girare di tacco, ma non è riuscito a imprimere forza al tiro. L’occasione più importante è capitata sulla testa di Materazzi, che sugli sviluppi di un traversone ha colpito di testa da due passi, con un tiro a botta sicura, ma incredibilmente ha colpito il palo interno. La palla ha attraversato tutta la porta, senza trovare il tap-in vincente. Dal lato della Chiantigiana, ci sono state due ottime occasioni: prima con Mugnai, poi con Pistella, che sprecano davanti a Pompei la palla del possibile 1-0.