BIBBIENA: Paoli, Medina, Fabbrini, Corsani, Ezechieli, Valentini, Giuntini, Agostini, Dieme, Rossetti, Falsini. A disp.: Conti, Menchini, Moneti, Lolli, Fata, Bronchi, Grifagni, Cincinelli, Rubechini. All.: Rubechini.CASTELNUOVESE: Simoni, Mugnai, Basciu, Borgogni, Massi, Rigacci, Fabbrini, Nocentini, Bighellini, Zamboni, Gariate. A disp.: Baroni, Baldi, Grazzini, Targi, Occhiolini, Gualdani, Marzi, Lorenzini, Rossi. All.: Sereni.ARBITRO: Serpentoni di Pistoia.RETI: 60’ Giuntini, 75’ Rossetti.
La ventata di novità portata da Stefano Rubechini, a cui è stata affidata momentaneamente il Bibbiena, porta giovamento anche nell’atteggiamento tattico dell’undici titolare, dando spazio all’offensivo 4-3-3, abbandonando la linea difensiva a cinque. Ciò che impressiona è l’approccio alla sfida con cui si presenta il Bibbiena in campo, dominando l’intera gara. Con un risultato che, alla fine, potrebbe quasi stare stretto ai locali. Fin dai primi minuti, l’aggressività e la voglia di costruire porta a giocate di gruppo interessanti da parte del Bibbiena. Nel primo tempo, i locali sfiorano la marcatura in almeno due o tre occasioni, con una serie di colpi di testa di Dieme e le giocate del grande ex Simone Sereni, stavolta con la casacca del Bibbiena. Nella ripresa, la Castelnuovese è più propositiva, ma poi sono le giocate di Dieme a destabilizzare la difesa avversaria. Al 60’, rilancio di Fabbrini, Dieme si esibisce in uno splendido colpo di tacco al volo che libera Agostini: l’assist per Giuntini è pregevole e regala al proprio compagno la palla dell’1-0. Poi Giuntini firma il raddoppio e concedendo al Bibbiena l’intera posta in palio.