AMBRA: Mugelli, Giusti, Sereni, Rotesi, Moretti, Russo, Ferri, Gardeschi, Bencivenni Stufi (71’ Bernini), Jaupaj, Dyla (46’ Lanzi). A disp.: Bianchi, Parrini, Renai, Calosci, Cannoni, Conteduca. All.: Scarnicci.BIBBIENA: Paoli, Valentini (60’ Agostini), Grifagni (60’ Lolli), Corsani, Ezechielli, Fabbrini, Giuntini (75’ Bronchi), Rossetti, Dieme, Rubechini, Falsini. A disp.: Conti, Menchini, Medina Paolucci, Moneti Baracchi, Fata, Cincinelli. All.: Bazzarini.ARBITRO: Lo Bello di Siena.RETI: 6’ Bencivenni Stufi, 92’ Lanzi.
Con un gol in apertura e uno in chiusura di partita, l’Ambra supera per 2-0 il Bibbiena e si porta nelle zone nobili della classifica a quota 10 punti, a ridosso del gruppetto capolista costituito da Lucignano, Tegoleto e Torrita. Ai ragazzi di Scarnicci bastano appena sei minuti di orologio per battere Paoli e siglare l’1-0. Il contropiede è orchestrato da Rotesi che a memoria trova Dyla largo a sinistra, bravo a superare il terzino e mettere una palla perfetta a rimorchio per Bencivenni Stufi che insacca l’1-0. La rete iniziale scalda subito i motori di un match che raccoglie tantissime opportunità, già nella sola prima frazione. Ci prova Rossetti, per il Bibbiena, con un diagonale rasoterra al 23’ che sfiora il palo; ma anche Bencivenni Stufi che al 36’ trova Gardeschi solo a tu per tu con Paoli che chiude lo specchio e nega il raddoppio. Prima del riposo, altro tentativo del Bibbiena al 38’, con una punizione dal limite dell’area di Rubechini che pesca Ezechielli, bravo a svettare più alto di tutti senza trovare il bersaglio grosso. Due minuti dopo, la traversa di Russo nega il 2-0 all’Ambra e al 43’ il Bibbiena si fa vedere con un grande scambio sulla sinistra concluso con un bel movimento di Falsini che si gira e trova uno strepitoso Mugelli a distendersi sulla conclusione diagonale. Anche nella ripresa le emozioni non mancano: al 51’ Lanzi scappa bene dietro la linea su una palla di Rotesi, protegge palla ma poi sbilanciato calcia sopra la traversa. Al 55’ doppia occasione sugli sviluppi di calcio d’angolo: prima ferri trova un grande Paoli, la palla poi viene messa sul secondo palo dove Jaupaj calcia forte e trova ancora uno strepitoso Paoli che nega due volte il doppio vantaggio. All’80’, punizione dal limite di Rubechini che trova la sponda sul secondo palo e successivamente Rossetti si trova solo davanti al portiere e si divora il pareggio. Infine, al 92’, lancio lungo di Gardeschi a ripulire che trova Lanzi bravo a liberarsi del difensore per insaccare il raddoppio alle spalle di un incolpevole Paoli con un diagonale perfetto.