AUDACE GALLUZZO: Volpi, Ammannati, Burgnich (75’ Acciai), Bargioni, Chiavacci, Verdi, Vecchi (85’ Terzani), Santucci, Rosi (83’ Daka), Baccini (29’ Forconi), Di Biasi (70’ Cossari). A disp.: Barlacchi, Cocchi, Pratesi, Matrone. All.: Francesco Perini.DAYTONA: Mori, Chiti, Miano, Garvoni (70’ Lotti), Mazzanti, Piovaccari (65’ Bartolini), Zdrava (80’ Nencioli), Scatizzi, Marangio (72’ Lazzerini), El Hani, Puzzoli (65’ Bouhafa). A disp.: Mardale, Aiello, Melandri, Scanavini. All.: Alessio Lenzetti, squalificato, in panchina Emanuele Faggi. ARBITRO: Travaglione di Siena.RETI: 11’ Mazzanti, 19’, 49’ Rosi, 55’ Santucci, 86’ Forconi.NOTE: al 54’ espulso Chiti.
Il Galluzzo batte 4-1 il Daytona tra le mura amiche e consolida il primo posto in classifica portando adesso a tre punti il proprio vantaggio sulla diretta inseguitrice Calenzano, insediatasi sul secondo gradino del podio in virtù del pareggio nello scontro ad alta quota tra Barberino e Poggio a Caiano. Al netto dell’arridente risultato, tuttavia, le note sul fronte offensivo gialloblù sono, adottando una prospettiva sinottica, agrodolci in quanto alla doppietta del giovane Duccio Rosi e al centesimo gol in carriera di Tommaso Forconi fa da contraltare, dall’altro lato, un nuovo stop per David Baccini, uscito dopo mezz’ora per un risentimento all’inguine. Passando adesso alla cronaca dell’incontro, è in realtà il Daytona a partire forte sorprendendo i propri avversari all’11’ e passando in vantaggio con una rete da distanza ravvicinata di Mazzanti sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Il Galluzzo però, sceso in campo con le nuove divise completamente gialle, reagisce e trova il pareggio alla prima occasione utile quando, a tal proposito, al 19’ Rosi è bravissimo a sfruttare un pallone vagante e a depositarlo in rete da centro area. Subìto il pari, ad ogni modo, i rossoblù non si lasciano tradire dalla pressione ma continuano, anzi, a restare sempre vivi rendendosi pericolosi anche al 22’ con il forte capitano El Hani che colpisce la traversa con un tiro da fuori area. Scampato il pericolo, a questo punto il Galluzzo viene definitivamente fuori con coraggio e alza decisamente il proprio baricentro. A fine frazione, su questa falsariga, dapprima si registra una ribattuta sugli sviluppi di una conclusione di Forconi a botta sicura mentre, successivamente, è un miracoloso Mori a opporsi su un tiro da distanza ravvicinata di un Rosi servito da uno splendido assist di Di Biasi. Dopo un primo tempo conclusosi perciò sul momentaneo 1-1, la svolta della partita avviene a inizio ripresa: al 49’ Rosi, dopo un’azione insistita, trova un guizzo da rapace d’area e fa esplodere lo stadio di via Biagini per il sorpasso del Galluzzo. Il raddoppio locale si ripercuote evidentemente in termini emotivi sul Daytona che non a caso, dopo aver perso Chiti al 54’ per un rosso diretto comminatogli a causa di un fallo su Santucci a pallone lontano, nell’arco di altri 60 incassa anche il tris per mano del medesimo Santucci, abile a portarsi a referto in area piccola dopo una caparbia azione dei propri colori. Nei restanti minuti gli uomini di mister Perini amministrano ordinatamente il risultato ma, sul fronte opposto, un mai domo Daytona si riversa comunque in avanti allo scopo di rimettersi in carreggiata costringendo Volpi a due interventi non di ordinaria amministrazione a cavallo tra il 78’ e l’84’. Comunque sia, con qualche minuto d’anticipo di lì a poco cala il definitivo sipario sulla contesa: all’86’, infatti, un meraviglioso assist di Daka pesca un Forconi molto ben appostato e gli consente di realizzare la rete numero 100 della sua carriera che, contestualmente, spegne una volta per tutte ogni speranza avversaria di rimonta per il poker gialloblù.