SPORTING ARNO: Giusti, Cocca, Martini, Ippolito, Biscioni, Innocenti, Barletti, Ambrosino, Poggiolini, Calvani, Papini. A disp.: Luconi, Giannone, Barrasso, Materassi, Conti, Vannini, Checcucci, Bruni. All.: Gianluca Allegri.RECONQUISTA: Berni, Boddi, Ferraro, Harushaj F., Calamai, Zanieri, Cozzolino, Bettini, Rosi, Britos, Cresti. A disp.: Beltrami, Bianchini D., Bastianacci, Bianchini S., Harushaj K., Luchi, Talluri, Vannini, Arcuri. All.: Ettore Lastrucci.ARBITRO: Merli di Valdarno.RETI: Poggiolini 2, Barletti 2; Britos.
Spartendosi equamente le proprie reti in totale siglate per ciascuna delle due frazioni, lo Sporting Arno dà ulteriore continuità al proprio trend positivo e, con il perentorio aggregato di 4-1, presidia nel migliore dei modi le mura domestiche agguantando il proprio secondo successo in campionato ai danni della neo-promossa Reconquista. Per gli uomini di mister Allegri, rientrante dopo la squalifica che lo aveva costretto ad assistere dalla tribuna al derby contro l’Audace Legnaia di sette giorni prima, la strada si mette pressoché immediatamente in discesa quando, traendo profitto da un errato disimpegno difensivo avversario, Poggiolini indovina il pertugio vincente per portare in vantaggio i propri colori al 6’. Passano altrettanti giri di lancette e, sugli sviluppi di un’azione sostanzialmente fotocopia rispetto alla precedente, è stavolta Barletti a centrare il punto del raddoppio. Al netto dei durissimi colpi incassati, i biancorossi -complice, comunque, l’ingente lasso di tempo rimasto a disposizione- tentano di riorganizzarsi immediatamente per una controffensiva che, nonostante li veda momentaneamente prendere in mano le redini del gioco e costringere i locali a una prevalente azione di rimessa, non porta agli uomini di mister Lastrucci i frutti sperati. Nella seconda frazione, ad ogni modo, il collettivo sanpierino tenta ancora di premere sull’acceleratore per raddrizzare lo sfavorevole risultato ma, sul fronte opposto, è invece un cinico ed esiziale Sporting Arno a colpire ancora -e per ben due volte- grazie alle doppiette personali di Poggiolini e Barletti che, capitalizzando due infortuni del portiere ospite, calano il poker e mettono di fatto in ghiaccio i tre punti per i rosanero. Il Reconquista, comunque sia, ha il merito di non gettare la spugna sino in fondo e, grazie a un’impennata d’orgoglio, accorcia le distanze con Britos prima del triplice fischio fissando così l’aggregato su un 4-1 che si rivelerà definitivo anche a causa di un palo in seguito centrato dai mugellani che avrebbe potuto alleviarne ulteriormente il ko.