RECONQUISTA: Diop, Boddi, Ferraro, Vannini, Calamai, Lavacchini, Cozzolino, Harushaj Fabiano, Rosi, Cresti, Luchi. A disp.: Berni, Bastiani, Bettini, Bianchini, Britos, Harushaj Frederiko, Talluri, Zanieri, Arcuri. All.: Ettore Lastrucci.DAYTONA: Mardale, Chiti, Miano, Mostosi, Mazzanti, Piovaccari, Puzzoli, Lotti, Scanavini, El Hani, Marangio. A disp.: Mori, Aiello, Bartolini, Bouffha, Garvoni, Lazzerini, Scatizzi, Straccali, Zdrava. All.: Alessio Lenzetti.ARBITRO: Cinotti di Empoli.RETI: 20’, 48’ El Hani, 32’ Marangio, 80’, 86’ Britos.
Sono stati necessari cinque impegni di campionato e un finale di autentica sofferenza in seno al confronto tra neo-promosse sul terreno del Reconquista ma, alla fine, la tanto agognata giornata storica per il Daytona è infine arrivata: gli uomini di mister Lenzetti infatti, momentaneamente avanti di tre in quel di San Piero a Sieve e portatisi a tanto così dal subire una rimonta che avrebbe avuto del clamoroso, possono infine festeggiare per la storica conquista del proprio primo successo in assoluto in prima categoria che, dunque, proietta i rossoblù con un balzo fuori dalla zona più calda permettendo loro di raggiungere quota 5 punti in classifica. A penalizzare i padroni di casa, svegliatisi troppo tardi per evitare il ko, è stata invece, senz’altro, una prestazione sottotono da loro sfoderata per larghi tratti di contesa mentre, a questo proposito, il collettivo di Campi Bisenzio parte dal canto proprio con il piede saldamente premuto sull’acceleratore sin da subito dimostrando un’ottima tecnica in manovra fino a stappare al 20’ la partita quando, sugli sviluppi di una ripartenza dal basso, un errato disimpegno difensivo locale consegna il possesso a capitan El Hani che, dopo aver finanche eluso Diop, mette a referto la più facile delle reti portando in vantaggio i propri colori. Il Reconquista, arrivati a questo punto, accusa il colpo e, al 32’, subisce finanche il micidiale uno-due campigiano a fronte del sigillo di un Marangio abile in questo modo a tagliare lo splendido traguardo delle cento reti realizzate nei campionati dilettantistici. Se sul fronte casalingo ci si aspettava forse una scossa dopo l’intervallo a fronte del tutt’altro che arridente esito protrattosi fino al 45’, l’avvio di ripresa è invece ancor più evidentemente foriero di cattive notizie per i biancorossi che infatti, dopo appena 3’, incassano anche il tris stante la conclusione vincente di El Hani sul palo lontano che consegna al contempo al numero 10 ospite il punto della doppietta personale. Arrivati a questo punto del match, ciononostante, l’équipe ospitante non si disunisce ma anzi, traendo profitto dalla nuova linfa apportatale dalle sostituzioni, rientra progressivamente nel vivo della gara trascinata proprio da un neo-entrato, vale a dire Britos: il numero 16 locale infatti, dopo aver accorciato le distanze all’80’, 6’ più tardi mette ancor più pepe alle battute finali della partita consentendo alla formazione sanpierina di porsi con maggiore evidenza con il proprio fiato sul collo degli avversari. Il Daytona, tuttavia, non si lascia ulteriormente tradire dalla pressione e, al netto degli ultimi assalti biancorossi, riesce a resistere con le unghie e con i denti preservando il prezioso score sino al triplice fischio e coronando così nel migliore dei modi una giornata che difficilmente sarà dimenticata dalle relative parti.