STAFFOLI: Bagnoli, Corsagni (80’ Susini), Kazazi, Capriglione, Montorzi, Lucchesi (80’ Bertini), Tocchini, Falaschi (56’ Cullhaj), Kapidani, Fejzaj (56’ Shima), Testai (60’ Pieracci). A disp.: Consani, Filieri, Verola, Brandi. All.: Sandro Guidi.MARGINONE: Lavorini, Scarselli, Napolitano, Carlini, Pinochi (66’ Gelli), Foresta, Nazzaro (74’ Bardelli), Maccioni, Stobbia (91’ Brotini), Deja (46’ Ruggiero), Pagnini. A disp.: Domini, Pianigiani, Carrara, Amorusi, Carfagna. All.: Cristian Cesaretti.ARBITRO: Francesco Marini di Empoli.RETI: 33’ Pagnini, 59’ Stobbia, 70’ Shima.NOTE: ammoniti Falaschi, Tocchini, Pieracci, Carlini, Maccioni, Ruggiero. Espulsi al 90’ Capriglione e Bagnoli, rossi diretti.
Scontro salvezza alle ’Cerbaie’ di Staffoli, dove il Marginone coglie la prima vittoria stagionale mandando all’inferno i padroni di casa ancora alla ricerca del primo successo interno e che incappano nel quarto rovescio dopo appena sei turni di campionato. Boccata di ossigeno per il Marginone che si tira momentaneamente fuori dalle secche della bassa classifica, mentre lo Staffoli sprofonda precipitando tristemente al penultimo posto. Ha vinto chi ci ha creduto di più e lottato di più, mettendo in campo le armi a sua disposizione: quando la classifica piange il fioretto si lascia a casa, si portano i guantoni da boxe, sporcandosi le mani e la faccia. Una realtà con la quale lo Staffoli dovrà fare i conti se vorrà evitare un campionato di sofferenza al quale, quello visto oggi, sembra inevitabilmente votato. Giornata ventosa ma dal clima accettabile, buona la rappresentanza dalla vicina Marginone. All’8’ si vedono gli ospiti con Nazzaro, il suo tiro da fuori sorvola di poco la traversa. Al 10’ la fortuna non benedice lo Staffoli: corner di Falaschi, testa di Corsagni e palo destro salvifico per il Marginone. La partita ristagna spesso in mezzo al campo, giocate mediocri, mancano le idee sia da una parte sia dall’altra. Al 30’ ci prova Pagnini per gli ospiti, il suo tiro è rimpallato in qualche modo dalla difesa biancorossa. Al 33’ il Marginone la sblocca. Tiro dal limite di Deja, Bagnoli respinge in tuffo, sull’out sinistro recupera la palla e ci prova Stobbia: Bagnoli fa quel può alzando un campanile che per sua sfortuna incontra Pagnini pronto a ribadire in rete da due passi. La netta e chiara impressione è che il numero 11 ospite, autore del gol, fosse in netto fuorigioco al momento in cui Stobbia ha scoccato il tiro poi respinto da Bagnoli. Non è di questo avviso il direttore di gara che convalida il punto. Lo Staffoli già poco reattivo, si deprime ancor più. Al 40’ insidiosa punizione di Foresta con Bagnoli ancora chiamato alla respinta in tuffo. In chiusura di tempo Nazzaro e Pagnini gestiscono male un contropiede in superiorità numerica lasciando in vita lo Staffoli. La ripresa si apre con i padroni di casa chiamati a fare la partita ed a scuotersi dal torpore dei primi quarantacinque minuti, ma il tran-tran prosegue. Al 58’ ancora Pagnini in mezza girata impegna Bagnoli in presa a terra. Un minuto dopo pasticcio del neo-entrato Cullhaj: avventato retropassaggio per Capriglione il quale non si avvede dell’arrivo di gran carriera di Stobbia. Palla sottratta a tutta velocità e Bagnoli stavolta non può davvero niente sul tocco di giustezza della punta lucchese. Staffoli in ginocchio ed evidente malumore tra il pubblico di casa che chiama i propri beniamini almeno ad una reazione d’orgoglio. Al 63’, sugli sviluppi di un calcio di punizione, ci prova Shima, la difesa ospite si rifugia in angolo. Al 70’ sussulto dello Staffoli. Spunto di Kapidani sulla fascia sinistra, cross radente sul quale si avventa Shima che dimezza lo svantaggio. Di colpo la partita si accende. Al 77’ colpo di testa di Montorzi, salvataggio di Foresta in prossimità della linea bianca. Al 79’ ci prova Pieracci dai venti metri, vola Lavorini a negargli la gioia del gol. I padroni di casa ora ci credono e spingono a testa bassa. All’87’ invito di Shima per Montorzi, fa muro la difesa del Marginone: ancora angolo. All’89’ Pagnini in contropiede si divora però la palla del 3-1 calciando fuori proprio in vista dell’estremo difensore biancorosso. Finisce male per lo Staffoli: ne fa le spese Capriglione che in preda ad eccessivo trans agonistico scalcia Bardelli a palla lontana, inevitabile il cartellino rosso. Bagnoli accorre inopinatamente a dar manforte al suo compagno e pure lui finisce anzitempo nello spogliatoio. Lo Staffoli termina mestamente la partita in nove uomini con Cullhaj adattato nel ruolo di portiere giacchè i padroni di casa avevano esaurito le cinque sostituzioni consentite. Con un po’ di sofferenza nel finale il Marginone riesce a condurre in porto una preziosa vittoria ai danni di una diretta concorrente in ottica salvezza, mentre lo Staffoli deve fare autocritica nonchè recitare un profondo mea culpa per aver regalato settanta minuti ai propri avversari ed iniziato a giocare solo dopo aver ridotto le distanze.
Antonio Panchetti