SAN MINIATO: Isolani (13’ Pannocchia), Perrotti, Cittadini, Marconcini, Neri, Borghini, Nuti, Campinoti, Fagni (82’ Meta R.), Faraoni (90’ Paolozza), Lebbaraa. A disp.: Bartalucci, Battini, Cappelli, Perazzoni, Vitali. All.: Roberto Taccola STAFFOLI: Consani, Brandi (71’ Corsagni), Carli (71’ Kazazi), Filieri, Montorzi (64’ Fejzaj), Lucchesi, Cullahj (81’ Susini), Falaschi, Kapidani, Pieracci, Tocchini (64’ Verola). A disp.: Bagnoli, Bertini, Testai, Meta D. All.: Sandro Guidi ARBITRO: Livio Iacobellis di Pisa.RETE: 59’ Faraoni.NOTE: ammoniti Marconcini, Brandi, Falaschi. Espulso Lebbaraa 89’ per somma di ammonizioni.
In un calda Domenica autunnale il San Miniato trova la prima vittoria del campionato ai danni dello Staffoli che di contro incappa nella terza sconfitta stagionale vedendosi così affiancare in classifica proprio dai suoi avversari odierni. Classifica che rimane complicata per il San Miniato e lo diventa anche per lo Staffoli; due compagini partite, almeno sulla carta, con ben altre ambizioni. Campo sintetico bellissimo in quel di Romaiano e cornice di pubblico più che apprezzabile con folta rappresentanza ospite: d’altronde Staffoli dista appena una decina di chilometri. Pronti via e subito Lebbaraa, per i padroni di casa, si divora una colossale occasione sparando malamente a lato un pallone da calciare a rete da non più di una dozzina di metri. Al 7’ ancora il San Miniato in avanti: cross di Faraoni, ciabattata a lato di Cittadini. Al 13’ su un semplice rinvio Isolani si infortuna, al suo posto entra il dodicesimo, Pannocchia. Al 16’ ancora Faraoni prova un tiro a giro, fuori di poco. Lo Staffoli si scuote con Pieracci, la sua conclusione da buona posizione termina a lato. Al 24’ miracoloso salvataggio sulla linea di Neri Dopo che Kapidani, su invito di Pieracci, aveva saltato Pannocchia in uscita. Debole e rasoterra la sua conclusione, col difensore samminiatese abile a chiudere in ripiegamento. Al 34’ ponte aereo di Kapidani per Carli che di sinistro non riesce a chiudere l’angolo di tiro, la palla sfila a lato. Lo Staffoli adesso ha preso coraggio e fa la partita, il San Miniato soffre. Al 37’ palla di Pieracci in area per Cullahj che tenta un’improbabile rovesciata, palla alta. Al 39’ la colossale occasione è per lo Staffoli. Montorzi protegge palla in area prima di scaricare per l’accorrente Pieracci il quale deve calciare poco più che un rigore in movimento appena dentro l’area ma non centra la porta, ancora una volta la palla sorvola la traversa. Al 44’ cross di Falaschi sul secondo palo per Brandi scattato sul filo del fuorigioco: spaccata del difensore biancorosso e palla che, dopo aver attraversato tutto lo specchio della porta, sfila lentamente fuori sul lato opposto a quello di tiro. La ripresa si apre con Kapidani abile a liberarsi in area ma la sua è una telefonata per Pannocchia. Il San Miniato soffre e molto spesso fa mucchio nella propria metà campo, quando meno te lo aspetti arriva però la zampata del suo uomo migliore che decide il match. Sventagliata dalla trequarti di Nuti a cambiare gioco sul lato opposto per Fagni che di testa rimette in mezzo: è un gioco da ragazzi per Faraoni, appostato sul secondo palo, appoggiare nella porta sguarnita con la difesa staffolese stranamente immobile nell’occasione, forse in attesa di un chiamata di off-side che non è arrivata. Immediata reazione staffolese con Kapidani che salta un paio di avversari ma, defilato, non riesce ad imprimere una traiettoria letale al suo tiro; Pannocchia in uscita respinge di piede. Reazione dello Staffoli che però si esaurisce quasi tutta qui. Mister Guidi inserisce tutte le punte a sua disposizione ma eccetto un paio di testate di Verola fuori bersaglio il San Miniato non fa troppa fatica a condurre in porto la vittoria seppur col minimo scarto. Da segnalare un fallaccio a centrocampo di Lebbaraa proprio in chiusura che gli costa il secondo cartellino giallo, ma sarebbe stato da rosso diretto. Uno Staffoli sprecone nel primo tempo paga pedaggio forse oltre misura, un pareggio sarebbe stato risultato più equo: d’altronde se i biancorossi non vanno in rete da 288 minuti ci dev’essere un motivo. Il San Miniato capitalizza al massimo le pochissime occasioni avute e con una gara di grande sacrificio ferma l’emorragia di sconfitte imprimendo una svolta significativa al suo campionato.
Antonio Panchetti