MULAZZO: Cacchioli, Cosentino, Santini, Filippi, Manenti, Cissè, Lisi (65’ Tavaroni), Pezzoni (70’ Bellotti), Bracco (80’ Occhipinti), Capo (84’ Bernieri F.), Bernieri A. (65’ Bertolasi). A disp.: Cibei, Simoneli, Bellè, Luccini. All.: Furia TORRELAGHESE: Bertini, Zini (68’ Cappè), D’Onofrio (65’ Carmazzi), Bonuccelli, De Masi, Grossi, Sereni (78’ Lombardi), Barozzi, Maiorana, Petrucci (81’ Carella), Saviozzi. A disp.: Barsaglini, Ghilarducci, Martinelli, Ratti, Vecoli. All.: Belluomini.ARBITRO: Magrini di Pistoia.RETI: 64’ e 66’ Bracco.
Bella vittoria del Mulazzo che supera per 2-0 una opaca Torrelaghese. La prima occasione è per la Torrelaghese al 18’: su un calcio d’angolo da destra deviazione sottomisura di Maiorana respinta dal portiere del Mulazzo Cacchioli. Risponde il Mulazzo al 22’ con un colpo di testa di Capo alto sopra la traversa della porta difesa da Bertini. Al 29’ ancora Cacchioli è bravo a respingere un tiro in mezza rovesciata di Saviozzi. Al 32’ ci prova per il Mulazzo Pezzoni con un tiro rasoterra dai venticinque metri che viene bloccato da Bertini. Al 38’ ancora Torrelaghese pericolosa con un’azione personale di Sereni che però calcia sull’esterno della rete. La ripresa inizia con i padroni di casa in attacco. Al 3’ sugli sviluppi di un calcio d’angolo la palla finisce sui piedi di Bracco a due passi dalla porta ma l’attaccante biancorosso non controlla e l’azione sfuma. Al 19’ il Mulazzo va in vantaggio: Bracco viene servito in area sulla destra e con un gran tiro fulmina Bertini. Passano solo tre minuti e i padroni di casa raddoppiano ancora con Bracco che riceve palla a centroarea, svirgola il tiro una prima volta ma la palla rimane lì e al secondo tentativo batte nuovamente Bertini. La Torrelaghese prova a reagire e va vicina al gol al 31’ con un gran tiro da fuori area di Sereni che si stampa sulla traversa. Un minuto dopo i gialloviola reclamano un calcio di rigore per un atterramento in area di Saviozzi ma il direttore di gara non è di questo avviso. Il Mulazzo gestisce senza soffrire il doppio vantaggio ed anzi sfiora per due volte il terzo gol con il nuovo entrato Occhipinti che prima manda fuori colpendo di testa su un cross dalla destra e poi su azione di contropiede si trova davanti a Bertini ma calcia anche stavolta a lato.