PIETRASANTA: Suma, Bobbio, Ferrari, Frappa, Fioretti, Curadini, Baldacci, Pepe, Cutolo, Bracci, Bertuccelli. A disp.: Pianti, Ridolfi, Neri, Bertagna, Giorgeri, Candelli, Mansili. All.: Federico Benedetti.MONTEMURLO: Cianfano, Giraldi, Hoxha, Corrieri, Montini, Pemaj, Monti, Donnini, Lenzi, Prroni, Cangeri. A disp.: Ciolfi, Sermi, Surdu, Matteini, Bartolini, Giannone, Marku, Signori, Pugliese. All.: Marco Bellantuono.ARBITRO: Gennuso di Carrara.RETI: Giraldi, Hoxha, Fioretti, Cangeri rig., Bertuccelli, Cutolo 2.
Probabilmente alla terza giornata non esistono match decisivi per le sorti della classifica, è decisamente troppo presto. Però, se si vuole parlare di grandi partite, questo è uno dei primi esempi del girone. Entrambe a sei punti alla vigilia, Pietrasanta e Montemurlo si sono date battaglia in un incontro che già prometteva spettacolo e non ha affatto deluso le aspettative. Il successo alla fine va ai padroni di casa, vittoriosi 4-3. Passano cinque minuti dal fischio d’inizio e Giraldi porta immediatamente in vantaggio la squadra ospite. Un gol molto pesante, che dà una chiara direzione all’avvio di gara: i ragazzi di Bellantuono hanno avuto l’approccio migliore e dominano. Al quarto d’ora, infatti, arriva il meritato raddoppio targato Hoxha. Il Pietrasanta ci mette un po’ ad assorbire il colpo, ma trova la reazione con l’aiuto di un calcio piazzato, per la precisione un corner da cui Fioretti svetta di testa e dimezza lo svantaggio. La rete dà la giusta energia per cercare il pareggio, ma verso la fine del primo tempo, nel momento migliore dei padroni di casa, il portiere Suma commette fallo e concede calcio di rigore -con ammonizione- trasformato da Cangeri per l’1-3. Su questo parziale si chiude un primo tempo estremamente combattuto e maschio, tratto di continuità di una partita molto calda e competitiva, anche sugli spalti. La ripresa è inevitabilmente un monologo del Pietrasanta, collettivo forse meno fisico del Montemurlo ma che ha messo in atto la propria caparbietà e ottime qualità tecniche. Su ribattuta del portiere Cianfano, Bertuccelli è il più lesto a ribadire in porta riportando i suoi a -1. In questo caso, ci vuole sempre la pesantezza dell’operato del centravanti: così sale in cattedra Cutolo, che con una ravvicinata doppietta all’improvviso stabilisce il definitivo 4-3. Ma non finiscono qui le emozioni: Suma prende un altro cartellino giallo e lascia il Pietrasanta in dieci, su situazione di vantaggio col risultato da difendere. Il Montemurlo è inevitabilmente chiamato all’assalto finale, tutta la squadra si riversa in attacco ma non riesce a creare le occasioni giuste per un nuovo pareggio; a dirla tutta, proprio per questo sbilanciamento, rischia anche un contropiede fatale. Ma il risultato non cambia e ci consegna una delle partite più gradevoli di questo inizio del campionato Juniores. Oggi se la porta a casa il Pietrasanta, con grande amarezza per il Montemurlo vista la rimonta subita, ma la certezza che si portano dietro entrambe le squadre è forse ancora più importante: con quasi tutto il campionato da giocarsi, potranno dire la loro ed essere riconosciute come realtà molto competitive.