ATLETICO LUCCA: Di Cesare, Dettori, Vannucci, Vigolo, Baroni F., Centoni, Catelli, Petretti, Fasano, Bonaventura, Biagioni. A disp.: Petri, Lazzareschi, Martini, Pacini, Rossi, Baroni T., Cacciaguerra, Nannizzi, Stefani. All.: Luca Matteucci.LARCIANESE: Xillo, Pala, Pacini, Fiore, Rhourbali, Popa, Di Vita, Ponziani, Bullentini, Di Lorenzo, Orlandi. A disp.: Gorini, Fumagalli, Matteucci, Landolfo, Favre, Vannini, Armeni. All.: Marco Civitelli.ARBITRO: Fausto di Pisa.RETI: Pala, Di Lorenzo, Martini 2.
Atletico Lucca e Larcianese si prendono un punto a testa, essenzialmente come si sono divise le due frazioni della partita. E c’è da dirlo, non è stata una gara entusiasmante o particolarmente degna di nota sotto il profilo tecnico, ma oltre a una prestazione decisamente chiusa e a un gioco lento ambo le parti (squadre lunghissime) si scorge una grinta invece da sottolineare. La prima metà di gara è tutta per gli ospiti, che però riescono a conquistare il vantaggio solo negli ultimi secondi prima di rientrare negli spogliatoi: da una punizione battuta all’altezza del cerchio di centrocampo verso l’area, nasce una serie di rimpalli dalla quale arriva un ultimo tocco vincente, firmato Pala. Nella ripresa l’Aletico Lucca vorrebbe ricercare il pareggio, ma a complicare ulteriormente la missione ci pensa il piede fatato di Di Lorenzo, che raddoppia con una stupenda punizione diretta dai 20 metri circa. Un gol pesantissimo per la Larcianese, che mette in ghiaccio il cuore del secondo tempo, ma l’Atletico Lucca riesce a maturare la propria reazione nell’ultimo quarto d’ora. Da una palla persa dagli avversari sulla trequarti, Martini approfitta della situazione dimezzando lo svantaggio. Una ripartenza veloce all’attacco di qualche giro di lancetta più tardi mette ancora una volta in luce il subentrato, capace di realizzare la doppietta personale e agguantare il pari. Un punto che sa di amaro soprattutto per la Larcianese, non solo per l’andamento complessivo della gara, ma anche per una clamorosa opportunità nel finale. Palla in profondità con tutto il blocco difensivo dei padroni di casa sbilanciato, portiere poi dribblato e tiro a porta libera... respinto da un eroico Bonaventura, che si sovrappone tra la linea e la traiettoria della palla. Un intervento che ha il sapore di un punto pesante, per evitare il sorpasso proprio dagli ospiti. .Calciatoripiù : Martini (Atletico Lucca); Di Lorenzo (Larcianese).