FOLGOR MARLIA: Del Picchio, Stefani, Murano, Celli, Barsotti, Caselli, Day, Davini A., Zuncheddu, Meloncelli, Paoletti. A disp.: Del Carlo, Marsigli, Micheletti, Davini N., Raspanti, Massart, Santini, Guastapaglia, Quinci. All.: Davide Donati. CAPOSTRADA BELV.: Galigani, Frosini, Bellandi, Kurtulaj, Breschi, Cecconi, Innocenti, Shkreli, Monaldi, Di Felice, Anainia. A disp.: Chiti, Allocca, Di Carlantonio, Maiello, Desii, Pisaneschi, Maestripieri. All.: Jacopo Breschi. ARBITRO: Cruicchi di Viareggio. RETI: 10’, 21’ Barsotti, 25’ Breschi, 46’ Aniaina.
C’era tanta voglia di muovere la classifica, così come di esprimere al meglio i principi testati in preparazione. Un atteggiamento tipico delle prime giornate, rispettato da entrambe le squadre che infatti si sono date battaglia in una partita vivace e interessante, divisa in due e dai diversi volti e chiusa sul punteggio di 2-2. L’inizio è un monologo della Folgor Marlia, che dà continuità ai buoni spunti mostrati a Pietrasanta -nonostante una pesante sconfitta-. Dopo venti minuti i padroni di casa sono già in vantaggio di due gol, ma è curioso indagare su come sono arrivati. Calcio d’angolo battuto dalla destra e traiettoria insidiosa a cercare Barsotti, che di mestiere non fa il centravanti ma è una costante minaccia nel gioco aereo. E infatti realizza due gol fotocopia, il primo al 10’ e il secondo al 21’, entrambi schiacciando il pallone di testa con violenza nello stesso angolino della porta. Non impeccabili le marcature avversarie. Un uno-due insolito e difficile da digerire per il Capostrada Belvedere, che però ci mette relativamente poco a ricompattarsi e a far cominciare tutta un’altra partita...con un aiutino dei padroni di casa. Quattro giri di lancette più tardi, al minuto 25, Breschi batte un calcio di punizione all’altezza del cerchio di centrocampo cercando compagni in mezzo all’area. Il pallone arriva dalle parti di Del Picchio, ma l’estremo difensore del Marlia si fa scappare la sfera alle sue spalle sbagliando la presa bassa. L’episodio congela il primo tempo, ma la ripresa parte subito con un fuoco d’artificio improvviso, ovvero l’immediato pareggio del Capostrada dopo neanche un minuto: un’azione ben condotta dal centrocampo porta all’inserimento in profondità di Aniaina, lanciato sulla verticale e capace di incrociare per siglare il 2-2. Il pari è il presupposto per impostare un assedio lungo tutta la ripresa, che porta a un numero considerevole di occasioni offensive, concluse con un nulla di fatto. In particolare Monardi può far male alla Folgor Marlia in due occasioni, libero davanti al portiere a tu per tu, ma non concretizza. Nel cuore della ripresa, il Capostrada si guadagna un calcio di rigore: Maestripieri si incarica della battuta e calcia alto sopra la traversa, fallendo l’opportunità di ribaltare completamente la partita. Anche il finale non tradisce, con i padroni di casa che ribaltano il campo con lanci lunghi e racimolano qualche occasione, senza però impensierire Galigani. Il sipario si chiude con una conclusione di Desii a due centimetri dal palo, che si perde sul fondo. Finisce dunque in pareggio, non senza rimpianti da entrambe le parti; forse sono gli ospiti a uscire dalla prima trasferta stagionale con un po’ più di amarezza per il risultato, ma anche con una consapevolezza accresciuta. ..Calciatoripiù : Barsotti (Folgor Marlia); Aniaina e Frosini (Capostrada Belvedere).