ROMAIANO: Ruffino, Bandinelli, Bertocci, Sassi, Cimboli, Cinelli, Cepa, Madera, Donnici, Kercuku, Avellino. A disp.: Baggiani, Giunti, D’Erasmo, Del Buono, Tamburini, Mariotti, Russo, Fokou, Quirici. All.: Jacopo Del Grande.CALCI: Gneri, Sainato, Gallina, Petrignani, Guidotti, Armani, Masoni, Del Torto, Paperini, Bardi, Corsi. A disp.: De Leonardis, Giani, Rofi, Bargagna, Lucchesini, Bria, Gallerini, Milanese, Sciolla. All.: Alessandro Masoni.ARBITRO: Murgia di Pisa.RETI: 18’, 81’ Bardi, 65’ Corsi.
Si preannunciava un bellissimo scontro tra due realtà a pari punti, che hanno cominciato molto bene il loro campionato e che non hanno intenzione di smettere di ambire a buoni traguardi. Ma sul campo del Romaiano non c’è storia: il Calci si impone con autorità vincendo 3-0. Fin da subito il portiere dei padroni di casa, Ruffino, ha vita difficile: prima deve superarsi su un tiro pontentissimo di Petrignani, che scaraventa dopo una punizione respinta, poi devia una conclusione di Paperini. Ma il vantaggio ospite era nell’aria e arriva al 18’: grazie a un pallone recuperato sulla destra, il cross al centro pesca Bardi, pronto a sfoderare una botta vincente di prima intenzione. A centrocampo va in scena una partita molto fisica e combattuta, ma complessivamente il Calci rischia ben poco, sia nella seconda metà del primo tempo che nella ripresa. Il Romaiano ci prova in tutti i modi, ma non riesce a mettere in difficoltà una difesa organizzata. Così, nel cuore del secondo tempo, ci sono tutti i presupposti per chiuderla: ci pensa Corsi con una punizione rasoterra dal limite che finisce in rete sul secondo palo. Nel finale, in pieno recupero, da un traversone da destra Bargagna rimette al centro e serve Bardi, capace di firmare la doppietta personale e il definitivo 0-3 con una mezza girata. Finisce così, con il Calci che riscatta nettamente la deludente prova a Monteserra e vola a quota 12 punti. Resta a nove il Romaiano, armato di ottimismo e pazienza ma che deve rivedere qualcosa da questa gara.