MOB. PONSACCO: Becherini, Messerini, Biondi, Ribechini, Cavallini, S. Landi, Cappello, Silvi, Kapllani, A. Viviani, Unuagbie Esosa. A disp.: Matassi, Bianchi, Cogliano, J. Guidi, Gurabardhi, M. Viviani, A. Landi, Nesti, Tuntoni. All.: Stefano Vuono.SESTESE: Tabani, Bravi, Scarpelli, Gaffarelli, Papucci, Chelli, Nesti, Menchetti, Verzicco, Biscardi, Patrignani. A disp.: Giorgetti, Riboli, Cesarano, A. Ferro, Zei, Gusciglio, Pomponio. All.: Alessandro Rossi.ARBITRO: Noccioli di Pisa RETI: Verzicco 2, Patrignani 2, rig. Kapllani, Pomponio.
La ricetta per guarire dagli strascichi lasciati in dote dal ko contro il Fratres Perignano era semplice, ma non certo scontata: la Sestese scende in campo nel posticipo del lunedì contro i Mobilieri Ponsacco e torna a vincere, facendolo tramite un punteggio netto che vuol essere anche un segnale da lanciare alle altre contendenti. Piegare la resistenza dei locali, tenaci in avvio e pienamente in partita per una mezz’ora abbondante, non è stata cosa semplice, ma dopo il secondo gol messo a segno i ragazzi di Rossi si son trovati spazi maggiori, ideali per affondare il colpo; rassicurante lo 0-3 parziale con cui si va al riposo, prima di un secondo tempo di gestione e consolidamento. Verzicco e Patrignani sono ambedue un fattore in questa gara, ed è Verzicco ad aprire le danze con un rasoterra in corsa che finalizza al meglio il suo affondo; Patrignani sfrutta invece la corsia esterna di sinistra, concludendo poi alle spalle di Becherini con un tiro carico d’effetto. Il tris ancora ad opera di Verzicco, tempestivo nel risolvere in rete con una deviazione aerea un’azione d’attacco insistita condotta dai compagni. A rispondere di no all’interrogativo che serpeggia durante l’intervallo, ossia se la gara sia chiusa o meno, ci pensa dopo appena 2’ dalla ripresa del gioco Kapllani, che si presenta lucido e freddo dal dischetto per trasformare un calcio di rigore concesso dall’arbitro per punire un fallo in area ai danni di Bianchi. Il Ponsacco prova a riaprire ulteriormente i giochi, ma sente di non aver in questo momento la necessaria concretezza e forza in fase offensiva per far male a una Sestese che, appena se la sente minimamente sfuggire, riprende subito in mano - artigliandola - questa partita. Patrignani - doppietta anche per lui - ristabilisce prontamente le distanze con una conclusione bruciante dopo un pregevole assist di Nesti; chiude i conti Pomponio, che devia alle spalle di Becherini il cross di Gusciglio, definendo così il risultato per l’ultima volta. Cinque gol all’attivo, tre punti conquistati: una ricetta semplice di auto-guarigione, efficacissima. .Calciatoripiù: Verzicco, Patrignani (Sestese).