ATALANTA: Leto, Pandullo (72' Arena), Zaffalon, Valdiva, Colleoni, Galletti (65' Personeni), Platto (65' Zoli), Finazzi (72' Camara), Michieletto (54' Affronti), Dragan (65' Lykholit), Aliprandi (65' Sharma). A disp.: Moroni, Marnati. All.: Stefano Lorenzi. EMPOLI: Versari, Lupi, Chiaverini (88' Ferretti), Huqi (46' Fanucchi), Gori, Rubgani, Mazzi, Chiucchiuini, Rossetti, Menconi (78' Blazic), Scienza (60' Solbes). A disp.: Fioravanti, Barbieri, Colombani, Talenti. All.: Francesco Sarlo. ARBITRO: Riahi di Monza, coad. da Lufi e Mucciante. RETI: 56' Menconi, 62' Solbes.
La vittoria dell'Empoli arriva meritata e frattura in due la parte medio-bassa della classifica. Era infatti una sorta di scontro diretto per la parte mediana della graduatoria questo, e se lo prendono i ragazzi di Sarlo che, nonostante siano sempre compressi fra le loro esigenze e quelle della Primavera, scendono in campo ancora una volta risultando competitivi, e stavolta anche vincenti. Gli azzurri non concedono niente al buon reparto offensivo della Dea, e colpiscono due volte in modo ravvicinato, attorno all'ora di gioco, nel momento topico della gara: Menconi apre le danze, dopo sei minuti arriva il secondo gol di Solbes, che firma il 2-0 al 62' dopo soli centoventi secondi dal suo ingresso in campo. Dopo il micidiale uno-due degli azzurri la gara vive un finale tranquillo, in cui gli azzurri contengono bene il tentativo di ritorno di fiamma dei padroni di casa.